L’incidente aereo si è verificato nel momento in cui l’aereo da trasporto Hercules C-130, che stava trasportando militari che avevano appena concluso il proprio corso di studi, è andato fuori pista mentre cercava di atterrare in una giornata soleggiata sull’Isola di Jolo, nella Provincia di Sulu. Il tentativo è fallito nell’istante in cui ha tentato di riguadagnare quota e forza di rimettersi in assetto ed è caduto vicino Patikul.
Il bilancio delle vittime accertate finora è di 50 morti, inclusi i 47 membri del personale militare e tre civili, secondo quanto confermato dal portavoce delle Forze Armate delle Filippine, il Generale Maggiore Edgard Arevalo.
I tre civili sono morti al suolo e stavano lavorando in una cava, ha riferito all’agenzia AFP il capo villaggio Tanda Halid. Altre 53 persone sono rimaste ferite, compresi soldati e civili. Non è ancora chiaro se i piloti siano tra i sopravvissuti.
Il Sottosegretario alla Difesa Delfin Lorenzana ha dichiarato di aver ordinato un’indagine sull’incidente, indagine che dovrebbe prendere avvio non appena sia completata la fase delle operazioni di salvataggio e recupero. Il Comando militare ha poi aggiunto che i soldati a bordo avevano il grado di privati ed erano sul punto di essere schierati nei battaglioni di competenza.
“Un certo numero di soldati è stato visto saltare fuori dall’aereo prima che colpisse il suolo, risparmiando loro l’esplosione causata dall’incidente aereo”, ha dichiarato la Joint Task Force Sulu. Non è apparso immediatamente chiaro quale fosse il numero dei soldati che sono saltati fuori dall’aereo prima dello schianto o se siano sopravvissuti. Le foto scattate sul luogo dell’incidente e rilasciate dalla Joint Force Sulu mostrano la coda dell’aereo danneggiata e il relitto dell’aereo ancora fumante nella sezione posteriore della fusoliera che giaceva staccato vicino agli alberi di cocco.
Secondo un portavoce dell’Autorità per l’Aviazione Civile delle Filippine, l’aeroporto di Jolo ha una pista di 1.200 metri che solitamente vede effettuare voli civili a turboelica, anche se occasionalmente sono effettuati anche alcuni voli militari.
L'isola di Jolo, parte dell’Arcipelago di Sulu, si trova a circa 950 chilometri a sud della Capitale, Manila. L’Esercito regolare delle Filippine sta combattendo una dura e sanguinosa guerra contro i militanti islamisti di Abu Sayyaf ed altre fazioni.
Il velivolo Lockeed C-130H Hercules, era arrivato solo di recente nelle Filippine. Era uno dei due aerei forniti dal Governo degli Stati Uniti attraverso la Defense Security Cooperation Agency, secondo quanto affermato da un sito web del Governo, nello scorso mese di gennaio. E’ stato citato un portavoce dell’Aeronautica quando si dice che l’aereo aumenterebbe la capacità di volo per missioni di trasporto aereo pesante.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News