Libri dedicati al mondo dell’Emigrazione. Una prestigiosa presentazione, sia per il parterre che per i relatori e per la sala che ha accolto “Il Sogno Americano”, il libro-documentario dell’antropologo Giuseppe Cinquegrana e del giornalista Nicola Pirone, e che nella giornata di giovedì scorso ha toccato la Capitale.
E’ di origini calabresi il fotografo di Corte a Palazzo Reale a Montecarlo, un personaggio che oggi viene celebrato dall’Ambasciatore d’Italia a Montecarlo che a nome del Presidente della Repubblica gli consegna la Croce di Cavaliere. Intanto a Molochio suo paese di origine il sindaco gli preapara una grande festa.
È boom di adesioni alla selezione bandita dall’UNICAL per la nuova facoltà di Medicina. Da tutta Italia quasi 300 candidature al bando di selezione per nuovi docenti. Per il rettore Nicola Leone è un attestato di fiducia verso il Campus calabrese.
L’altro sabato ad Africo alla presenza del ministro dell’interno Matteo Piantedosi è stata inaugurata la nuova caserma dei carabinieri ospitata in una villetta confiscata a una potente famiglia di ndrangheta della zona. Erano attesi anche - ma la notizia non è mai stata confermata - la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il ministro della Difesa Guido Crosetto.
Due famosi calabresi di Toronto, Domenico Frascà e Fortunato Febbraro ci spiegano come hanno fatto in passato a riportare nel Sud d’Italia migliaia di emigrati italiani a caccia di immagini e sapori dei paesi di origine. Mai come in questo caso si può parlare di “Turismo delle origini”.
Il cadavere è stato trovato dai sommozzatori dei Vigili del Fuoco. L'ipotesi è che la ragazza sia morta per annegamento. Occhiuto: "Calabria in lutto".
E' caduta dal gommone su cui si trovava. Recuperati altri 3 ragazzi.
Domani sera torna “Francesco de Paula l’Opera” in versione teatrale in Piazza 5 Dicembre a Lamezia Terme.
Il masso si è staccato da una struttura in calcestruzzo mentre lavorava alla messa in sicurezza degli argini del torrente Canna.
30 maggio 2022, esattamente un anno fa, moriva Luigi Maria Lombardi Satriani. Aveva 85 anni, e martedì 30 maggio l’illustre studioso calabrese sarà finalmente ricordato nel suo paese natale, San Costantino di Briatico, il paese dove c’è ancora la sua casa, che per tutta la vita lui non aveva mai lasciato, e la sua immensa biblioteca storica, e dove lui aveva scritto i suoi capolavori più intensi.
La più famosa astrofica italiana d’America, Sandra Savaglio, è stata ospite di Bruno Vespa su RAI1, dove ha raccontato con fierezza la sua vita e la sua scelta di tornare a lavorare all’Università della Calabria dove da ragazza si era laureata.
Grande attesa a Lamezia Terme e in tutta la Calabria per l’unica tappa in regione del tour “Amore + Iva”, il nuovo mega show di Checco Zalone, che è fissata per il prossimo 4 luglio alle ore 21:00 nel centralissimo Stadio Guido d’Ippolito.
Domenica scorsa si è chiuso all’Unical il congresso nazionale della Sipad, la Società Italia Patologie Apparato Digerente, e a margine dei lavori scientifici- presieduti dal prof. Bruno Nardo, Presidente del Congresso- sono stati consegnati due premi diversi intitolati ad altrettanti prestigiosi chirurghi che hanno lasciato un segno indelebile nella chirurgia calabrese, Antonio Petrassi e Ludovico Docimo.
Definiti gli orari e designati gli arbitri.
Armato di bottiglia rotta, minacciava l'incolumità dei passanti in Via XX Settembre.