L’assessore Magnacca: "È un momento di riflessione sul valore del lavoro, che cambia con flessibilità, tecnologia e trasformazioni sociali".
L’iniziativa, nata in occasione della Settimana europea della mobilità 2025, rientra nel tema annuale “Mobilità per tutti”, volto a promuovere l’accessibilità e l’inclusione nei sistemi di mobilità sostenibile.
400mila euro il costo delle attività, che seguono quelle già avviate dall’amministrazione con cui si è proceduto allo smantellamento dei binari in via Amiternum, via della Comunità europea e via Da Vinci.
L'assessore Magnacca ha incontrato l'Ad di Arca Defence Italy. Ciro Milano, che dal 1° ottobre ha rilevato il ramo d'azienda e il sito produttivo di Casalbordino.
Procede spedito iter per recupero Chiesa San Nicola.
"I cittadini diretti in centro valutino l'utilizzo di percorsi alternativi".
L’approvazione permette all’Azienda sanitaria locale di procedere con il bando per la progettazione esecutiva e la costruzione dell’opera.
La Provincia dell’Aquila ha avviato i lavori di rifacimento di strade ricomprese nei due Comuni, con risorse complessive pari a 1 milione e 300 mila euro.
Bilancio consolidato: il controllo sulle partecipate riguarda solo Agena.
Il saldo occupazionale del mercato del lavoro è positivo (+0,8%), tasso di disoccupazione in calo dall'8,1% al 7,1%.
L'assessore Santangelo: "Grande risposta del territorio grazie alla capacità di fare rete tra enti pubblici e privato".
"Si chiude un capitolo buio e si apre quello della vera riqualificazione".
Intervento sicurezza strada provinciale, a servizio della scuola “Gianni Rodari”.
Dossier Tuttoscuola: regione in coda alla classifica insieme con Calabria e Campania.
Manifestazioni in programma sabato 6 settembre.
 APPUNTAMENTI IN AGENDA
		    APPUNTAMENTI IN AGENDA