Giornalismo: posticipata la scadenza per iscriversi al Premio "Finanza per il Sociale"
Gli elaborati dovranno essere pubblicati o trasmessi entro il 20 dicembre.
(Prima Pagina News)
Lunedì 11 Settembre 2023
Roma - 11 set 2023 (Prima Pagina News)
Gli elaborati dovranno essere pubblicati o trasmessi entro il 20 dicembre.
E' stata posticipata la scandenza per l'iscrizione alla settima edizione del Premio "Finanza per il Sociale", riservato a giornalisti e praticanti, organizzato da Abi (Associazione Bancaria Italiana), Feduf (Fondazione per l'Educazione Finanziaria e al Risparmio, nata su iniziativa della stessa Abi) e Fiaba Onlus (Fondo Italiano Abbattimento Barriere Architettoniche).

Gli elaborati devono essere pubblicati o trasmessi entro e non oltre il 20 dicembre 2023. Il Premio è patrocinato dal Cnog (Consiglio Nazionale Ordini dei Giornalisti).

Il Premio è incentrato sull'educazione finanziaria e il risparmio come mezzo per l'inclusione sociale e finanziaria, e ha l'obiettivo di dare un sostegno ai giornalisti impegnati a raccontare quanto sia importante la cultura finanziaria.

Il tema della settima edizione è: "La cultura finanziaria per lo sviluppo economico e sociale, storie di diversità e convivenza". Come premio è previsto un riconoscimento in denaro. Possono partecipare i giornalisti professionisti, pubblicisti, praticanti o allievi delle Scuole di Giornalismo o dei Master che hanno il riconoscimento dell'Odg, al di sotto dei 35 anni compresi, e vuole coinvolgere giornalisti al di sopra dei 35 anni dando loro menzioni speciali.

Il Premio "Finanza per il Sociale" è organizzato in collaborazione con Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), CeRP-Fondazione Collegio Carlo Alberto e Fondazione Sodalitas, Avvenire (media partner con l'inserto "L'economia civile") e Bancaforte.

Gli elaborati dovranno mettere in evidenza come l'educazione finanziaria e al risparmio possa aiutare lo sviluppo economico e sociale di territori, cittadini e imprese, sostenendo la convivenza e l'inclusione nel rispetto delle diversità.

Il miglior articolo o servizio radiotelevisivo sarà premiato con un riconoscimento in denaro pari a 1.200 euro. Inoltre, gli elaborati più meritevoli riceveranno una menzione speciale.

L'elaborato vincitore sarà pubblicato sui siti di Abi, Feduf, Fiaba.E' possibile partecipare al Premio gratuitamente, come singoli o gruppi con un solo articolo o servizio video o audio, pubblicato o trasmesso nel periodo che va dal 1 marzo 2022 al 20 dicembre 2023.

L'elaborato dovrà essere inviato via mail all'indirizzo ufficiostampa@fiaba.org, indicando come oggetto "'Premio Finanza per il Sociale VII Edizione" o tramite posta a Fiaba - Premio Giornalistico 'Finanza per il Sociale', Piazzale degli Archivi, n. 41, 00144 Roma. Per quest'ultima modalità d'invio, farà fede la data del timbro postale.

In ogni caso, gli elaborati dovranno essere inviati non oltre il 27 dicembre 2023.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Finanza per il Sociale
PPN
premio
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU