Chi è Papa Leone XIV: uno "yankee latinoamericano" fautore del dialogo

Agostiniano, per diversi anni è stato in Perù. Creato Cardinale da Papa Francesco, è stato Prefetto del Dicastero per i vescovi e presidente della Pontificia Commissione per l'America Latina.

(Prima Pagina News)
Giovedì 08 Maggio 2025
Roma - 08 mag 2025 (Prima Pagina News)

Agostiniano, per diversi anni è stato in Perù. Creato Cardinale da Papa Francesco, è stato Prefetto del Dicastero per i vescovi e presidente della Pontificia Commissione per l'America Latina.

La Chiesa Cattolica ha un nuovo Papa, per la prima volta nordamericano: è Robert Francis Prevost, che ha scelto di chiamarsi Leone XIV.

Agostiniano, figura di "yankee latinoamericano" votata al dialogo, è stato creato Cardinale nel 2023 da Papa Francesco, ed è stato Prefetto del Dicastero per i vescovi e presidente della Pontificia Commissione per l'America Latina.

Nato a Chicagoil 14 settembre 1955, si è laureato in diritto canonico. Sacerdote dal 1982 (ha emesso i voti solenni nel 1981), dal 1985 al 1999 è stato missionario in Perù. Dopo essere tornato negli States, nel 2001 è stato nominato priore dell'Ordine di Sant'Agostino, carica mantenuta fino al 2013, anno in cui è ritornato in Perù, per diventare Vescovo di Ciclayo. Nel 2023 è stato chiamato a Roma da Papa Bergoglio. 

Parla correntemente spagnolo, portoghese, italiano e francese.

Durante il periodo in Perù, dove, nel 2018, è stato nominato secondo Vicepresidente della Conferenza Episcopale, la sua attenzione si è concentrata, in particolare, sugli emarginati e sui migranti, cosa che è stata apprezzata da Francesco, che lo ha nominato Prefetto del Dicastero per i Vescovi e Presidente della Pontificia Commissione per l'America Latina. Prevost ha nominato centinaia di prelati, formando una generazione di sacerdoti 'bergogliani' (aperti e progressisti). 

Di carattere equilibrato e schivo, sempre nel 2023, ha coordinato, insieme all'allora Segretario di Stato, Pietro Parolin, il difficile Cammino sinodale tedesco, un dibattito interno alla Chiesa della Germania che stava diventando troppo innovatore, con il rischio di provocare uno scisma.

Il 6 febbraio scorso, Bergoglio l'ha promosso all'Ordine dei Vescovi, dandogli il Titolo della Chiesa Suburbicaria di Albano. Fino ad oggi è stato membro dei dicasteri per l'Evangelizzazione (sezione per la prima evangelizzazione e le nuove Chiese particolari), per la Dottrina della Fede (Chiese Orientali), per il Clero, per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica, per la Cultura e l'Educazione e per i Testi legislativi, nonché membro della Pontificia Commissione per lo Stato della Città del Vaticano. Con il suo operato, Papa Leone ha riportato il percorso nell'ortodossia, senza però generare alcun trauma.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Leone XIV
PPN
Prima Pagina News
Robert Prevost

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU