Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
Dopo alcune sue forti critiche verso la politica economica cinese aveva scelto una linea low profile mentre diventava sempre più forte il giro di vite cinese sul suo impero commerciale.
Dopo alcune sue forti critiche verso la politica economica cinese aveva scelto una linea low profile mentre diventava sempre più forte il giro di vite cinese sul suo impero commerciale.
Come riferiscono alcune agenzie internazionali, il fondatore del gruppo Alibaba Jack Ma, in gran parte fuori dalla vista del pubblico da quando un giro di vite regolamentare è iniziato sul suo impero commerciale alla fine dello scorso anno, è attualmente a Hong Kong e ha incontrato, negli ultimi giorni, alcuni soci in affari.
Il miliardario cinese ha mantenuto un basso profilo da quando ha tenuto un discorso nell'ottobre dello scorso anno a Shanghai criticando i funzionari finanziari cinesi. Ciò ha innescato una catena di eventi che ha portato all'archiviazione della mega IPO sul suo Ant Group.
Mentre Ma successivamente ha fatto un numero limitato di apparizioni pubbliche nella Cina continentale -mentre le speculazioni turbinavano su dove si trovasse- una delle fonti ha affermato che la visita ha contrassegnato il suo primo viaggio nell'hub finanziario asiatico dallo scorso ottobre.
Alibaba non ha risposto immediatamente alle richieste di commento al di fuori del normale orario lavorativo. Solitamente i commenti di Ma arrivano tramite l'azienda.
Le fonti hanno rifiutato di essere identificate a causa di vincoli di riservatezza.
Ma -un tempo l'imprenditore più famoso e schietto della Cina- ha incontrato almeno "alcuni" soci d'affari durante i pranzi di lavoro tenutisi la scorsa settimana.
Ma, che risiede principalmente nella città cinese orientale di Hangzhou, dove ha sede il suo impero commerciale, possiede almeno una casa di lusso nell'ex colonia britannica che ospita anche alcune delle operazioni commerciali offshore delle sue società.
Alibaba è quotata anche a Hong Kong, oltre a New York.
L'ex insegnante di inglese è scomparso dalla vista pubblica per tre mesi prima di emergere a gennaio, parlando con un gruppo di insegnanti tramite video. Ciò ha alleviato la preoccupazione per la sua insolita assenza dalle luci della ribalta e ha fatto salire le azioni di Alibaba.
A maggio, Ma ha fatto una rara visita al campus di Hangzhou di Alibaba durante l'annuale "Ali Day" per il personale e per svolgere l'evento familiare dell'azienda, secondo le stesse fonti societarie.
Il 1° settembre, le fotografie di Ma che visita diverse serre agricole nella provincia orientale dello Zhejiang, sede sia di Alibaba che della sua affiliata fintech Ant, sono diventate virali sui social media cinesi.
Il giorno successivo, Alibaba ha dichiarato che investirà 100 miliardi di yuan (15,5 miliardi di dollari) entro il 2025 a sostegno della "prosperità comune", diventando l'ultimo gigante aziendale a impegnarsi nel sostenere l'iniziativa di condivisione della ricchezza guidata dal presidente Xi Jinping.
Alibaba e i suoi rivali tecnologici sono stati l'obiettivo di un'ampia repressione normativa su questioni che vanno dal comportamento monopolistico ai diritti dei consumatori. Il colosso dell'e-commerce è stato multato per la cifra record di 2,75 miliardi di dollari ad aprile per violazioni del monopolio.
All'inizio di quest'anno, i funzionari amministrativi statali hanno anche imposto un'ampia ristrutturazione ad Ant, la cui offerta pubblica iniziale fallita di 37 miliardi di dollari a Hong Kong e sullo STAR Market in stile Nasdaq di Shanghai avrebbe potuto essere la più grande del mondo.