India-Pakistan: Chiusi spazi aerei e le frontiere

Sale ancora la tensione tra le 2 potenze nucleari asiatiche. Il segretario di stato Rubio tenta una mediazione e invita i contendenti a collaborare per una de-escalation che potrebbe destabilizzare tutta l'area

di Renato Narciso
Giovedì 01 Maggio 2025
Nuova Delhi - 01 mag 2025 (Prima Pagina News)

Sale ancora la tensione tra le 2 potenze nucleari asiatiche. Il segretario di stato Rubio tenta una mediazione e invita i contendenti a collaborare per una de-escalation che potrebbe destabilizzare tutta l'area

Non accennano a diminuire le tensioni tra India e Pakistan, dopo la chiusura di Attari-Wagah, avvenuta oggi primo maggio 2025, è stato completamente chiuso anche lo spazio aereo indiano agli aerei pakistani. Quest'ultimo provvedimento giunge in risposta al divieto di Islamabad di vietare il sorvolo ai velivoli commerciali indiani di sorvolare il proprio territorio. Nel frattempo, gli USA lavorano a una de escalation. A tal proposito il segretario di Stato Marco Rubio ha esortato il governo di Islamabad a condannare l'attacco nel Kashmir dello scorso 22 aprile, costato la vita a 26 persone che l'India attribuisce a un gruppo che avrebbe il sostegno pachistano, e a cooperare per far luce sull'accaduto. Rubio ha lanciato un accorato appello alla moderazione ai due contendenti. Ciò sarebbe avvenuto, secondo quanto riporta il dipartimento di stato USA, nel corso di un colloquio telefonico intercorso con il premier pachistano Shehbaz Sharif. Successivamente Rubio ha avuto un contatto telefonico anche con il ministro degli Esteri indiano Subrahmanyam Jaishankar, esortandolo a cercare una collaborazione con le autorità pakistane per lavorare a una de-escalation al fine di garantire “pace e la sicurezza nell'Asia del Sud". In questi giorni il Pakistan ha più volte denunciato l'intenzione di Nuova Delhi di ordinare un attacco militare per rappresaglia all'attentato.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU