L'addio social a Pippo Baudo: La rete abbraccia il gentiluomo del piccolo schermo

L'omaggio commosso del popolo dei follower su Facebook, Instagram e X. Instant Mood di Arcadia. Le mani congiunte in segno di preghiera e il cuore spezzato tra le emoji più utilizzate dagli utenti online.

(Prima Pagina News)
Domenica 17 Agosto 2025
Roma - 17 ago 2025 (Prima Pagina News)

L'omaggio commosso del popolo dei follower su Facebook, Instagram e X. Instant Mood di Arcadia. Le mani congiunte in segno di preghiera e il cuore spezzato tra le emoji più utilizzate dagli utenti online.

Anche stamani, l’hashtag #PippoBaudo, che ha generato fino a questo momento oltre 97 mila post su X, continua a essere al primo posto in tendenza. Lo rileva un Instant Mood di Arcadia. "Il sentiment in rete - spiega Domenico Giordano, editorialista, spin doctor e socio di Arcadia - è largamente positivo, due utenti su tre hanno manifestato in modo evidente le loro emozioni di vicinanza e affetto che hanno generato un mood positivo del 69%. Tra i temi ricorrenti figurano il calore umano di Baudo, il suo ruolo di figura culturale, la sua influenza sullo sviluppo dell'intrattenimento italiano, con aneddoti sulla sua gentilezza e generosità".

 

I primi 500 post pubblicati da ieri sera su Facebook e Instagram con la parola Baudo - si legge nell'Instant Mood di Arcadia - hanno già raccolto 2.834.902 interazioni, mentre in rete complessivamente le interazioni sono state 3.712.045. "La nuvola delle prime 25 emoji più utilizzate dagli utenti da ieri sera a questa mattina - sottolinea Giordano - sintetizza la quintessenza dello stato emotivo degli italiani: le mani congiunte, in segno di preghiera, il cuore spezzato e la faccina che piange, simboli del dolore, e il televisore, per raccontare quanto Pippo Baudo fosse tutt’uno con la sua professione. Nel censimento dei 50 termini più utilizzati online insieme al nome Pippo Baudo, c’è la sintesi di una carriera che ha segnato la storia di generazioni di italiani: Festival, Sanremo, Domenica, conduttore, televisione".

 

Domenico Giordano è Consigliere nazionale AssoComPol e FerpiLab, Editorialista con Formiche, Panorama.it, il Tempo, il Riformista, la Stampa e il Mattino. Data analyst di XXI Secolo, il programma ideato e condotto da Francesco Giorgino su Rai 1. (Fonte arcadiacom.it, Instant Mood, listening 16-17 Agosto 2025).


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Addio social a Pippo Baudo
Arcadia Instant Mood Baudo
Arcadia Instant Moood morte Pippo Baudo
Domenico Giordano
La morte di Pippo Baudo
Pippo Baudo Instant Mood
Pippo Baudo rete
PPN
Prima Pagina News
Rai tv Pippo Baudo

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU