Figlio di una napoletana e di un soldato inglese di stanza in Italia durante la seconda guerra mondiale, nato in Inghilterra ma trasferitosi a Napoli fin dall'infanzia, iniziò la sua attività calcistica nella squadra aziendale della Cirio, che militava in Serie D.
Passò quindi all'Internapoli quando la società rilevò il titolo sportivo dalla CRAL Cirio, disputando alcuni ottimi campionati di Serie C. Wilson in azione per la squadra laziale nel campionato 1979-1980 Nel 1969 la Lazio lo comprò insieme a Giorgio Chinaglia, per ricoprire il ruolo di terzino e poi quello di libero.
Nella Lazio disputò dieci campionati, dal 1969 al 1980, nel ruolo di terzino prima e di libero poi. Fu il capitano della squadra capitolina per molti anni, anche nel 1974, anno in cui i biancocelesti, guidati da Maestrelli, vinsero il primo scudetto della loro storia.
Fu proprio l'allenatore toscano a volere Wilson come capitano della "sua" Lazio; solo per un periodo della stagione 1974-75 cedette la fascia a Long John Chinaglia, per poi tornare a indossarla raggiungendo il primato di 309 gare da capitano biancoceleste. Wilson giocò nella squadra romana numerosi campionati – detenendo per anni il record di presenze in campionato in maglia laziale – ad alti livelli, tanto da essere considerato dai tecnici uno dei difensori italiani più forti degli anni 1970.
Per un breve periodo, a cavallo tra la fine di un campionato italiano di calcio e l'inizio del successivo, si trasferì in prestito temporaneo, su invito dell'amico Chinaglia, ai New York Cosmos, con i quali giocò un solo campionato NASL (1978), vincendo un Soccer Bowl e venendo anche nominato come "Miglior giocatore del Soccer Bowl".
Wilson esordiente in nazionale nel 1974 giocò tre partite con la Nazionale italiana esordendo contro la Germania Ovest in amichevole prima dei Mondiali del 1974. Durante la competizione iridata disputò due incontri.
Dal settembre 2010 ricopre il ruolo di direttore tecnico del Cerveteri, formazione militante nel girone laziale del campionato di Promozione. Interviene quotidianamente in qualità di opinionista sportivo nei programmi della emittente radiofonica Radiosei. Nel marzo 2013 è uscita la sua biografia, Pino Wilson vero capitano d'altri tempi scritta da Vincenzo Di Michele. Nel 2015 gli è stato assegnato il premio “Sette Colli”, riconoscimento riservato alle bandiere biancocelesti.
Alla famiglia e alla S.S. Lazio le più sentite condoglianze di tutta la redazione di Prima Pagina News.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News