Maltempo, Lazzàro: danni su oltre il 40% dei prodotti agricoli
La dichiarazione di Confagricoltura Puglia.
(Prima Pagina News)
Martedì 13 Aprile 2021
Roma - 13 apr 2021 (Prima Pagina News)
La dichiarazione di Confagricoltura Puglia.
Nel tardo pomeriggio di oggi, 13 aprile, una violenta grandinata tra Putignano e Turi ha imbiancato la zona causando danni agli alberi da frutto in fiore (ciliegi, mandorli ecc.). È solo l’ultimo evento calamitoso, in ordine cronologico, tra quelli che nelle ultime ore e negli ultimi giorni hanno flagellato la regione. Secondo una stima di Confagricoltura Puglia sono andati perduti tra il 30 e il 40% di importanti produzioni regionali con picchi superiori al 90% in alcune zone del territorio pugliese.

“Solo alcuni giorni fa – sottolinea il presidente di Confagricoltura Puglia Luca Lazzàro - avevamo appreso la buona notizia del varo delle delibere di giunta della Regione Puglia inerenti gli indennizzi per le calamità naturali avvenute nel 2011, nel 2013 e nel 2014. Oggi però gli agricoltori pugliesi si ritrovano a fare i conti con nuovi danni che aggravano la crisi economica causata dalla pandemia, e in alcune aree dalla Xylella. Anche in questo caso, in attesa di una stima ufficiale, chiediamo come organizzazione la massima attenzione su questi episodi che gravano sulle spalle di chi, e mi riferisco a tutti gli agricoltori pugliesi, non ha mai fatto mancare al Paese il proprio impegno nell’assicurare cibi freschi e materie prime per l’alimentazione”.

La gelata che oggi mette a rischio importanti raccolti, avrebbe - secondo le prime stime di Confagricoltura Puglia - causato ingenti danni perché arrivata dopo un inverno mite caratterizzato da alte temperature che ha anticipato la fioritura e il risveglio vegetativo. Nello specifico – sebbene la conta dei danni sia ancora in corso - si registrano conseguenze in tutta la regione e negli uffici provinciali di Confagricoltura sono pervenute numerosissime segnalazioni.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

danni
maltempo
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU