Marmolada, Colucci (Cnr): tragedia dovuta a cambiamenti climatici
"Questi eventi sono probabilmente destinati a ripetersi nei prossimi anni, anche per questa estate dobbiamo mantenere la massima attenzione".
(Prima Pagina News)
Lunedì 04 Luglio 2022
Trento - 04 lug 2022 (Prima Pagina News)
"Questi eventi sono probabilmente destinati a ripetersi nei prossimi anni, anche per questa estate dobbiamo mantenere la massima attenzione".
"Per quanto riguarda la dinamica della tragedia occorsa sulla Marmolada, possiamo ricordare che da settimane le temperature in quota sulle Alpi sono state molto al di sopra dei valori normali, mentre l'inverno socrso c'è stata poca neve, che ormai quasi non protegge più i bacini glaciali.

Il caldo estremo di questi ultimi giorni, con questa ondata di calore dall'Africa, ha verosimilmente prodotto una grossa quantità di acqua liquida da fusione glaciale alla base di quel pezzo di ghiacciaio che in realtà è una "pancia": infatti è, o era, una via che si chiama proprio Pancia dei Finanzieri.

Siamo quindi proprio nelle condizioni peggiori per distacchi di questo tipo, quando c'è tanto caldo e tanta acqua che scorre alla base. Non siamo ancora in grado di capire se si tratti di un distacco di fondo del ghiacciaio o superficiale, ma la portata sembra molto importante, a giudicare dalle prime immagini e informazioni ricevute.

L'atmosfera e il clima, soprattutto al di sopra dei 3.500 metri di quota, è in totale disequilibrio a causa del "nuovo" clima che registriamo e quindi, purtroppo, questi eventi sono probabilmente destinati a ripetersi nei prossimi anni e anche per questa estate dobbiamo mantenere la massima attenzione".

Così Renato Colucci, glaciologo dell'Istituto di scienze polari del Consiglio nazionale delle ricerche, Cnr-Isp.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Cnr
crollo Marmolada
PPN
Prima Pagina News
Renato Colucci

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU