Migranti, Castellone (M5S): "Di fronte a tanta sofferenza contano umanità e solidarietà"
"Si calcola che dal 3 ottobre 2013 ad oggi hanno perso la vita nel Mediterraneo oltre 27 mila persone".
(Prima Pagina News)
Martedì 03 Ottobre 2023
Agrigento - 03 ott 2023 (Prima Pagina News)
"Si calcola che dal 3 ottobre 2013 ad oggi hanno perso la vita nel Mediterraneo oltre 27 mila persone".
"È stata una grande emozione aver rappresentato il Senato durante la celebrazione del decennale della Giornata della memoria e dell'accoglienza a Lampedusa. Una giornata importante, perché le autorità e i cittadini, insieme a tanti studenti, sono qui, nella solennità di un ricordo che unisce le coscienze e ci mette tutti insieme sul piano etico e civile".

Così la Vicepresidente del Senato, Mariolina Castellone (M5S), in merito alla sua partecipazione alla celebrazione della Giornata dell'accoglienza, a Lampedusa.

"Ogni naufragio, ogni singola vita perduta in mare, come ha più volte ricordato Papa Francesco, è una perdita incalcolabile per tutta l'umanità, e quindi anche per ciascuno di noi. Si calcola che dal 3 ottobre 2013 ad oggi hanno perso la vita nel Mediterraneo oltre 27 mila persone. E quasi ogni giorno una piccola e improvvisata imbarcazione o una grande carretta del mare si inabissa nel Mediterraneo, trascinando con sé altri uomini, altre donne e, purtroppo, altri bambini.

Secondo Save the children, dal 2014 sono 1.143 i minori morti o dispersi nel Mediterraneo, più di 100 nel solo 2023. Di fronte a tanta sofferenza, non conta la politica, non contano le divisioni, spesso strumentali e incomprensibili", ha proseguito.

"Contano lo spirito di umanità e di solidarietà che devono essere e che di fatto sono la cifra distintiva del nostro stare insieme, del senso profondo di comunità; del nostro essere nazione.

Mi piace sottolineare la presenza oggi, di tanti giovani, impegnati sul piano personale e civile. Dal 2014 ad oggi, la Giornata del ricordo ha coinvolto migliaia di giovani studenti provenienti da tutti Europa con l'obiettivo di promuovere occasioni di conoscenza e di apprendimento, nella prospettiva dell'educazione interculturale e transculturale.

È questo per me è il segno tangibile di come su questo tema la società civile sia molto più avanti della politica, che ancora arranca nel trovare soluzioni concrete. Favorire una cultura dell'accoglienza e della solidarietà contribuisce a contrastare l'intolleranza, il razzismo e la discriminazione e a incoraggiare processi d'inclusione e di inserimento sociale delle persone migranti.

Io sono convinta che il vero investimento oggi anche a livello europeo vada fatto proprio sull'inclusione, sull'integrazione diffusa sui territori, programmata e coordinata.

Il mio ringraziamento va agli organizzatori di questa giornata, al Comitato 3 ottobre che ha lavorato in collaborazione con il Comune di Lampedusa, a tutti gli operatori e ai volontari, che rappresentano una realtà italiana di eccellenza, tutti impegnati da anni ad accompagnare, ascoltare, servire e difendere i diritti dei migranti", ha concluso.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

M5S
Mariolina Castellone
migranti
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU