Morte Pippo Baudo: il cordoglio del mondo dello spettacolo

Laura Pausini: "Ciao al mio secondo papà". Arbore: "E' stato un punto di riferimento per tutti".

(Prima Pagina News)
Sabato 16 Agosto 2025
Roma - 16 ago 2025 (Prima Pagina News)

Laura Pausini: "Ciao al mio secondo papà". Arbore: "E' stato un punto di riferimento per tutti".

Il mondo dello spettacolo saluta Pippo Baudo, uno dei re della televisione italiana, scomparso stasera all'età di 89 anni: "Se stato il mio maestro, non ti dimenticherò mai!!! Buon viaggio Pippo'', scrive Simona Ventura, sui suoi profili social.

Ai microfoni del Tg1, una commossa Mara Venier ha detto: "Non riesco, l'ho saputo, non stava bene, ma non pensavo che la cosa potesse precipitare. Da un po' di tempo mi dicevano che non stava bene, se ne parlava da tanto tempo. Non ci ho creduto come tante altre volte. Ho chiamato Renzo Arbore, ha fatto parte della nostra vita. Anni e anni della vita mia e di Renzo, un pezzo di vita nostra, un legame di amicizia fortissimo. Io gli devo moltissimo. Mi ha sempre voluto bene. Un grande dolore, mi ha dato tanto, ha dato a tutti. A tutti gli italiani. Siamo tutti scioccati".

"Un grande, un gigante, un vero numero uno. Tutti gli dobbiamo qualcosa, come telespettatori e come addetti ai lavori", è il ricordo di Gerry Scotti. "Gli volevo bene e me ne voleva: sono onorato di questo sentimento. In particolare, in un momento di indecisione nei lontani anni '80, una sua telefonata mi spinse a divenire ciò che sono divenuto: potere della sua voce! Grazie Pippo, l'Italia ti vuole bene", ha concluso.

"Ciao al mio secondo papà". E' così, con un post sui suoi profili social, corredato dalla foto della sua vittoria a Sanremo 1993 tra le Nuove Proposte, che Laura Pausini ricorda Baudo. "Non posso credere che sto scrivendo questo messaggio - scrive ancora -. Ci sono uomini che in questa vita e in questa terra hanno lasciato un segno indelebile per il loro talento e la loro genialità. Uno di loro è diventato 32 anni fa l'uomo che mi ha cambiato la vita, scegliendomi a soli 18 anni tra le nuove voci di Sanremo 93 e da quel momento non mi ha mai lasciata, mai. È diventato un mio famigliare. Il lutto che vivo stasera è inspiegabile e profondo. Pippo GRAZIE. Te lo dico da tua pupilla, da tua amica e da tua fan. È stato un onore e un privilegio conoscerti e salutarti in questo nuovo viaggio della tua vita verso la luce mi fa sentire piccola ma vicina alla tua anima. Riposa in Pace. Per fortuna sono riuscita a dirtelo tante volte: Ti voglio tanto bene".

"Buon viaggio Pippo.... grazie per tutto", ha scritto, su Instagram, Antonella Clerici. "Non trovo le parole, mi sembra di sminuire cosa sei stato e quanto tutti noi ti dobbiamo molto. Grande, immenso, inarrivabile", ha aggiunto.

"Pippo Baudo è stato un militante di un'impresa importantissima: la grande Rai, quella Rai meravigliosa che abbiamo celebrato l'anno scorso, in occasione dei 70 anni", ha dichiarato, commosso, Renzo Arbore, anche lui colonna portante della televisione italiana. "Abbiamo condiviso la stessa televisione, anche se l'abbiamo fatta da parti diverse, magari in concorrenza, ma con lo stesso spirito: realizzare programmi artistici. Nei nostri progetti - ha evidenziato- non c'erano soltanto l'ascolto o il gradimento: quando confezionavamo un programma, penso ai suoi, a Canzonissima, a Fantastico, c'era sempre un'intenzione artistica, un'idea. È stato anche un grandissimo autore di tv, un inventore di programmi straordinari, una collega valorosissimo, un punto di riferimento per tutti", conclude l'88enne presentatore.

"È triste, si spegne un po' la tv che abbiamo amato e imparato a fare, lui che è stato il maestro. Ha inventato Sanremo, lo facciamo ancora oggi come ce lo ha insegnato lui", ha detto Carlo Conti. "Prima da spettatore e poi modestamente, mi viene quasi un brivido da collega, l'ho ammirato e l'ho seguito", ha aggiunto.

Anche Barbara D'Urso, sui suoi profili social, ha salutato Baudo: "Un maestro per chiunque faccia questo lavoro, padre della tv italiana. Ha formato generazioni di artisti. Ho iniziato a lavorare con lui nel 1980... Domenica In. Mancherà a molti. Ciao Pippo".


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

morte
Pippo Baudo
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU