Nucleare: Lukashenko pronto a realizzare una centrale in Uzbekistan

Il contratto, firmato prevedrebbe la costruzione dell'impianto nella regione di Jizzakh composto da sei reattori con una capacità di 55 MW ciascuno

(Foto: La centrale nucleare bielorussa)

di Renato Narciso
Martedì 05 Agosto 2025
Minsk (Bielorussia) - 05 ago 2025 (Prima Pagina News)

Il contratto, firmato prevedrebbe la costruzione dell'impianto nella regione di Jizzakh composto da sei reattori con una capacità di 55 MW ciascuno

(Foto: La centrale nucleare bielorussa)

“La Bielorussia potrebbe partecipare alla costruzione di una centrale nucleare in Uzbekistan, se Tashkent lo volesse”.

Lo ha dichiarato Denis Moroz, Ministro dell'Energia bielorusso, nel corso di un incontro con una delegazione dell'Agenzia per l'Energia Atomica dell'Uzbekistan (Uzatom), guidata dal suo direttore Azim Akhmedkhadjaev. 

Lo riferisce la TASS.

"Le parti hanno discusso le opportunità di cooperazione nello sviluppo delle infrastrutture per l'energia nucleare, nella formazione del personale, nella gestione dei rifiuti radioattivi e del combustibile nucleare esaurito e nell'integrazione di una centrale nucleare nel sistema energetico nazionale. 

La Bielorussia è disponibile al partenariato e pronta a condividere la propria esperienza nel settore con l'Uzbekistan" - ha aggiunto il Ministro.

 Durante la visita in Bielorussia, la delegazione di Uzatom visiterà gli impianti nucleari del Paese. Moroz ha anche sottolineato che la costruzione della centrale bielorussa ha garantito sicurezza energetica al Paese e stimolato una crescita nell'indotto.

Moroz ha inoltre sottolineato che la centrale bielorussa soddisfa tutti i severi standard internazionali.

 Dal canto suo, Akhmedkhadjaev ha osservato che l'esperienza della Bielorussia nella costruzione e nell'integrazione di una centrale nucleare nel suo sistema energetico è all'avanguardia e di grande successo.

Il contratto, firmato il 27 maggio 2024 a Tashkent, prevede la costruzione della prima centrale nucleare dell'Uzbekistan nella regione di Jizzakh: un impianto di piccole dimensioni composto da sei reattori con una capacità di 55 MW ciascuno realizzati da Atomstroyexport JSC (la divisione ingegneristica di Rosatom), che hanno coinvolto numerose aziende locali.

Secondo il Ministero dello Sviluppo Economico russo i presidenti di Uzbekistan e Russia hanno sottoscritto la realizzazione di una centrale nucleare a due unità di grande capacità e una a due unità di piccola capacità.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU