Piano carceri, Delmastro: "I primi padiglioni arriveranno la prossima primavera"

"Con il finanziamento da 750 milioni recupereremo i diecimila posti detentivi che mancano da 50 anni in Italia. Mai più svuotacarceri".

(Prima Pagina News)
Mercoledì 27 Agosto 2025
Catanzaro - 27 ago 2025 (Prima Pagina News)

"Con il finanziamento da 750 milioni recupereremo i diecimila posti detentivi che mancano da 50 anni in Italia. Mai più svuotacarceri".

"Nella prossima primavera si inizieranno a vedere i primi padiglioni del piano carceri, finanziato con 750 milioni, attraverso i quali recupereremo i diecimila posti detentivi che mancano da 50 anni in Italia. Mai più svuotacarceri".

Così il Sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro Delle Vedove, parlando con i cronisti a margine della sua visita nel carcere di Catanzaro, dove ha incontrato la polizia penitenziaria e i sindacati. Presente alla visita e agli incontri anche la Sottosegretaria agli Interni, Wanda Ferro.

Durante l'incontro, Delmastro ha ricevuto informazioni sulle criticità del carcere del capoluogo calabrese, in particolare per quanto riguarda le carenze infrastrutturali e la mancanza di personale.

"Non c'è spazio - ha aggiunto il Sottosegretario - per uno svuotacarceri per la sicurezza del Paese e per quanto dobbiamo alle vittime dei reati. Faremo un piano carceri, già finanziato con 750 milioni, con la nomina di un commissario all'edilizia penitenziaria per attuare velocemente queste misure e per avere carceri più umane".

Per la carenza di personale, Delmastro ha presentato i dati relativi alle nuove assunzioni: "Tutte le sigle sindacali hanno convenuto sui titanici sforzi che ha profuso in questo campo il Governo, con oltre 10.700 assunzioni già finanziate. Se avessero fatto come me tutti i sottosegretari alla Giustizia che mi hanno preceduto oggi parleremmo di sovraffollamento di polizia penitenziaria e non di detenuti. Adesso si sta svolgendo il 185° corso allievi con 2.568 posti. Ho già firmato un bando per 649 allievi agenti. Lo Stato non arretra più in termini di sicurezza", ha detto, per poi annunciare che i corsi per gli allievi di polizia penitenziaria saranno ridotti a quattro mesi, in modo da "riuscire a farne di più in un anno".

In merito alla presenza di detenuti con problemi psichiatrici, ha concluso, "si tratta di problemi a cui bisogna rispondere congiuntamente con le Regioni, in relazione alle competenze in materia di sanità penitenziaria".


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Andrea Delmastro
carceri
piano
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU