Roma, giornata mondiale riciclo, Ama: con il cartone "La Festa di Amalandia" i più piccoli a "scuola" di differenziata
Zaghis: “Formare cittadini di domani virtuosi e responsabili”.
(Prima Pagina News)
Giovedì 18 Marzo 2021
Roma - 18 mar 2021 (Prima Pagina News)
Zaghis: “Formare cittadini di domani virtuosi e responsabili”.
Un cartone animato in cinque brevi episodi per insegnare, anche a distanza, ai più piccoli come differenziare correttamente i rifiuti e riciclarli, divertendosi.

In occasione della Giornata Mondiale del Riciclo AMA presenta “La festa di Amalandia”, una favola destinata ai bambini delle scuole per l’infanzia e per le classi I e II delle primarie che amplia ulteriormente l’offerta delle attività di educazione ambientale a distanza proposte dall’azienda capitolina agli istituti scolastici.

Le varie iniziative del progetto “Amaperlascuola” da settembre ad oggi hanno coinvolto oltre 5mila studenti e 60 scuole con i kit della didattica a distanza.

Lo comunica AMA S.p.A. in una nota.

Le avventure di cinque simpatici personaggi impegnati nell’organizzazione di una festa sono l’occasione per far conoscere ai piccoli spettatori il mondo della raccolta differenziata e del recupero a nuova vita di quei materiali che non usiamo più.

Il cortometraggio può essere richiesto gratuitamente da insegnanti e dirigenti scolastici compilando l’apposito modulo presente sul sito di AMA nella sezione “amaperlascuola”.

AMA provvederà ad inviare in formato elettronico gli episodi del cartone (con allegati anche i giochi finali) e la guida per gli insegnanti.

Su richiesta sarà possibile anche ricevere il libro cartaceo della favola da utilizzare quando ritornerà la didattica in presenza.

“L’educazione civica e il rispetto per l’ambiente sono valori fondamentali che è importante trasmettere già ai più piccoli in modo da porre le basi per formare cittadini di domani virtuosi e responsabili – ricorda l’Amministratore Unico di AMA Stefano Zaghis – Questo è uno degli scopi principali del nostro programma di educazione ambientale che, anche in una fase complessa e delicata come quella che stiamo affrontando, è riuscito a coinvolgere migliaia di bambini e ragazzi attraverso progetti mirati, ripensati e rimodulati sulla didattica a distanza”. Il primo episodio della serie “La festa di Amalandia” è visibile sul profilo Linkedin di AMA.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

ama roma
cartone animato
La Festa di Amalandia
PPN
Prima Pagina News
Stefano Zaghis

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU