Questo sito contribuisce alla audience di globalist-logo
Salute, sabato 17 dicembre il webinar sulla 'Medicina di Precisione'
Il Work Team Report verterà sul tema 'Infezioni respiratorie virali: management della mallattia influenzale e del Covid-19'. 4 CREDITI ECM.
(Prima Pagina News)
Mercoledì 07 Dicembre 2022
Roma - 07 dic 2022 (Prima Pagina News)
Il Work Team Report verterà sul tema 'Infezioni respiratorie virali: management della mallattia influenzale e del Covid-19'. 4 CREDITI ECM.
Si terrà sabato 17 dicembre, dalle 9 alle 13, via Zoom, il webinar 'Medicina di Precisione'.

L'evento, realizzato da Ospedale & Territorio e Probiomics Care - Clinical Advancement in Research & Education, in collaborazione con Prima Pagina News e Nutrinews.it, con il contributo volontario non vincolante di Farmagens Health Care, prevede un Work Team Report sul tema 'Infezioni respiratorie virali: management della malattia influenzale e del Covid-19'.

Ad aprire i lavori, alle 9, sarà A. Sannetti, con l'introduzione al Work Team Report. Alle 9.30, M. Mantovani parlerà dell''Evoluzione dell’infezione da Sars Cov2: ruolo delle Spike e possibili soluzioni terapeutiche'. Alle 10, invece, A.Salzani parlerà delle 'Manifestazioni cardiorespiratorie nel long Covid', mentre alle 10.30 C.A. Zaccagna farà un confronto tra profilassi e virus influenzali e parainfluenzali.

Alle 10.50, spazio al tema 'Approccio al paziente con long Covid. Danno da vaccino: esiste? Come va trattato?', di A. Borghi. Alle 11.15, N. Moselli parlerà del tema 'La gestione a domicilio del paziente critico nelle Infezioni Respiratorie Virali'. Alle 11.35, A. Privitera parlerà di 'Endotelio sano: sogno o realtà? Siamo in grado di prevenire le complicazioni vascolari nelle infezioni virali?'.

L'ultimo appuntamento sarà con 'L’approccio pratico per la gestione delle Infezioni Respiratorie Virali in pediatria', tema che sarà esposto da C. Tonarelli. Seguirà una discussione interattiva sui temi trattati, a cura di T. Zurlo, S. Sanvenero, F. Strata. La chiusura dei lavori è in programma per le 13.

La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria, per richiedere il link di accesso scrivere a: info@nutrinews.it. 

A coloro che ne faranno richiesta verrà rilasciato attestato di partecipazione al costo di € 10,00. Il suddetto attestato potrà essere utilizzato per l’autoformazione collegandosi al sito www.cogeaps.it per ottenere 4 crediti ECM nel proprio dossier formativo.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Medicina di Precisione
PPN
Prima Pagina News
webinar

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU