Sessismo online: la Procura di Roma verso l'apertura di una maxi inchiesta

Non è escluso che i magistrati facciano confluire le indagini su Phica.eu e "Mia Moglie" in un unico fascicolo per il reato di revenge porn. La Procura di Firenze ha aperto un'indagine per diffamazione.

(Prima Pagina News)
Mercoledì 03 Settembre 2025
Roma - 03 set 2025 (Prima Pagina News)

Non è escluso che i magistrati facciano confluire le indagini su Phica.eu e "Mia Moglie" in un unico fascicolo per il reato di revenge porn. La Procura di Firenze ha aperto un'indagine per diffamazione.

La Procura di Roma è orientata verso una maxi inchiesta in merito al caso del gruppo Facebook "Mia Moglie" e del sito "Phica.eu", dove gli utenti pubblicavano foto di donne senza il consenso delle interessate, postando commenti di stampo sessista.

Al momento, la Procura capitolina sta indagando sul gruppo Facebook: a condurre le indagini sono gli agenti della Polizia Postale, coordinati dal procuratore aggiunto Giuseppe Cascini.

Per quanto riguarda il sito "Phica.eu", dove sono state pubblicate foto di politiche, attrici e influencer, i pm romani stanno aspettando di ricevere una prima informativa della Polizia Postale: non è escluso che i magistrati facciano confluire tutto nelle indagini sul gruppo Facebook "Mia Moglie".

Oltre al revenge porn, gli inquirenti stanno vagliando anche altre ipotesi di reato, tra cui l'estorsione. Nei giorni scorsi, il gestore del sito era stato sentito dalla Polizia.

Anche la Procura di Firenze ha aperto un fascicolo d'indagine, per diffamazione contro la Sindaca Sara Funaro. La decisione è arrivata a seguito della denuncia presentata dalla prima cittadina, anche lei vittima, come altre politiche, del furto di foto e di commenti sessisti.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

indagini
Mia Moglie
Phica.eu
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU