Sport, Roma, Palio Piazza di Siena, Nepi: "Inauguriamo un'altra tappa dell'Olimpiade"
Il Direttore Generale di Sport e Salute: "E' l'evento clou dell'equitazione mondiale, per livello, pregio e prize money, nonchè un modello per creare nuovi luoghi di sport e nuove opportunità di lavoro".
(Prima Pagina News)
Martedì 17 Maggio 2022
Roma - 17 mag 2022 (Prima Pagina News)
Il Direttore Generale di Sport e Salute: "E' l'evento clou dell'equitazione mondiale, per livello, pregio e prize money, nonchè un modello per creare nuovi luoghi di sport e nuove opportunità di lavoro".
"Con la presentazione ufficiale del Concorso Ippico di Piazza di Siena inauguriamo un'altra tappa di quella che abbiamo ribattezzato, in nome dello sport e della socializzazione, l'Olimpiade di Roma".

Così, in una nota, il Direttore Generale di Sport e Salute, Diego Nepi Molineris, in merito alla presentazione dell'89esimo Palio di Piazza di Siena, avvenuta stamani a Roma.

"Un'Olimpiade iniziata con gli Internazionali di tennis e che proseguirà, all'interno del Parco del Foro Italico, con il Major di Padel, il Grand Prix di Taekwondo, i Mondiali di Beach Volley, per poi finire con il World Tour di Skate al Colle Oppio. Piazza di Siena è l'evento clou dell'equitazione mondiale, per livello, pregio e il prize money di 900mila euro", continua.

I grandi eventi sportivi, aggiunge Nepi, divengono la base per la pratica dello sport in città e in periferia: "L'obiettivo è quello di dare vita ad eventi che producano risorse, energia ed entusiasmo da propagare nelle nostre città, in modo da poter creare nuovi luoghi di sport e nuove opportunità di lavoro". Sotto quest'ottica, Piazza di Siena è un modello e un esempio, perchè grazie all'opera di manutenzione messa in atto da Sport e Salute e dalla Federazione Italiana Sport Equestri (Fise), la popolazione può usufruire dei suoi spazi sia prima sia dopo il Palio.

Inoltre, quest'anno si pone l'accento sull'emergenza ambiente e sui cambiamenti climatici: "Sì, abbiamo lanciato l'hashtag #ZeroDie, dove 'die' sta per deforestazione, impatto ambientale ed emissioni, perché lo sport ha la fortuna, ma anche la responsabilità, di avere una grande eco verso le persone. E allora, è giusto e doveroso lanciare un messaggio di sensibilizzazione sul tema dell'emergenza climatica". Per questo, la ghiaia dell'anello che circonda l'Ovale è stata sostituita con il manto erboso, in modo da "disegnare" lo zero, obiettivo dell'iniziativa, volta a proteggere gli alberi delle foreste di tutto il mondo.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Diego Nepi Molineris
Piazza di Siena
PPN
Prima Pagina News
sport e salute

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU