Svezia, Kiruna: chiesa di 110 anni spostata interamente per cinque chilometri

Il centro della cittadina nel Nord della Svezia sarà spostato per sviluppare una miniera di ferro.

(Prima Pagina News)
Martedì 19 Agosto 2025
Roma - 19 ago 2025 (Prima Pagina News)

Il centro della cittadina nel Nord della Svezia sarà spostato per sviluppare una miniera di ferro.

Un'impresa senza precedenti è iniziata oggi a Kiruna, cittadina nel Nord della Svezia: una chiesa di legno, costruita 110 anni fa e considerata come uno degli edifici più belli della Penisola scandinava, ha cominciato il suo lento trasloco. Viene spostata per intero, fondamenta incluse, su una piattaforma mobile lungo la strada dalla sua sede originaria.

Oltre alla chiesa, però, tutto il centro sarà spostato di alcuni chilometri, in modo da favorire l'espansione della più grande miniera sotterranea di ferro d'Europa, che è di proprietà della compagnia mineraria statale Lkab, i cui scavi sempre più profondi durante gli anni hanno reso il terreno sempre più friabile, aumentando il rischio di crolli in alcune zone.

La Kiruna Kyrka, imponente struttura luterana del 1912 del peso di 672 tonnellate, stracolma di opere d'arte, viene trasportata nella sua interezza, compresi i finestroni, per cinque chilometri su rimorchi a pianale telecomandati, al ritmo di mezzo chilometro all'ora per due giorni, verso la nuova città di Kiruna.

Questa difficile e costosa operazione è cominciata dopo la benedizione da parte del Vescovo Asa Nystrom. La partenza è stata uno dei momenti più duri del viaggio, coreografato fin nei minimi dettagli: secondo quanto riferiscono i funzionari, il convoglio da 1.200 tonnellate con 220 ruote ha dovuto fare una curva e scendere lungo un pendio leggero per arrivare alla strada principale. Per prepararsi allo spostamento, il terreno intorno alla chiesa era stato scavato, in modo da poter posizionare grandi travi gialle sotto la struttura e sollevarla.

L'iniziativa ha destato un grande interesse: più di 10mila persone sono previste in fila per le strade della cittadina, che conta 18mila abitanti. Il Re Carlo XVI Gustavo avrebbe dovuto prendere parte alla festa a Kiruna. Inoltre, la Tv di Stato svedese stava trasmettendo in diretta il viaggio della chiesa, con 30 telecamere lungo l'intero percorso per documentare tutto, in una nuova versione della tendenza alla "slow TV".

Il trasferimento della città è cominciato circa 20 anni fa, ed è previsto che duri diversi anni. Il nuovo centro è stato inaugurato in via ufficiale a settembre del 2022. Si stima che il solo spostamento della chiesa, finanziato da Lkab, costi 500 milioni di corone (52 milioni di dollari).

Alta 40 metri, la struttura venne progettata dall'architetto svedese Gustaf Wickman: è un mix di influenze con elementi architettonici ispirati alla popolazione indigena Sami della regione, che è raffigurata sui banchi. L'esterno neogetico ha tetti spioventi e finestre su entrambi i lati, mentre l'interno scuro contiene elementi del romanticismo nazionale e una pala d'altare in stile Art Nouveau.

Secondo la compagnia mineraria Lkab, questo trasferimento è "un evento unico nella storia mondiale".


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

chiesa
Kiruna
PPN
Prima Pagina News
spostamento
Svezia

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU