Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
Il vertice di Anchorage non riesce a far decollare il sentiment positivo della rete che si arena sotto il 40 per cento per i due leader. Instant Mood di Arcadia.
Il vertice di Anchorage non riesce a far decollare il sentiment positivo della rete che si arena sotto il 40 per cento per i due leader. Instant Mood di Arcadia.
Trump & Putin, pursuing peace. Il summit USA-Russia visto con gli occhi degli utenti della rete. Instant Mood della società di comunicazione Arcadia. "In rete - afferma Domenico Giordano, editorialista, spin doctor e data analyst di Arcadia - c'è, comprensibilmente, un volume consistente di parlato e di interazioni (60.7 M) però il sentiment racconta di una fiducia ancora condizionata rispetto alle ricadute pratiche che l'incontro potrà avere sulla risoluzione del conflitto tra Russia e Ucraina".
Nelle ultime 24 ore, rileva l'Instant Mood di Arcadia, i nomi del Presidente americano e di quello russo hanno prodotto complessivamente oltre 53 mila hashtag, sommando le diverse declinazioni fatte dagli utenti della rete. "La top 5 del parlato digitale - sottolinea Giordano - è monopolizzata ovviamente dagli USA (45 M di interazioni) seguita dal Brasile, dall'India, dal Regno Unito e infine dal Canada". Fiducia, dunque, condizionata degli utenti nei confronti dei due leader in relazione a ciò che è emerso dal vertice in Alaska.
Questo almeno racconta il sentiment positivo fotografato dall'Instant Mood: oltre il 50 per cento per la keyword "Peace", circa il 38 per cento per la parola chiave "Putin" e intorno al 36 per cento per "Trump". Intanto il numero dei follower dell'account Instagram del capo della Casa Bianca è aumentato, tra il 14 e il 16 agosto, di 20 mila unità; quello del Presidente russo di appena mille. (Fonte arcadiacom.it, Instant Mood, listening 15 agosto 2025).