Ucraina, Putin: "Crisi scaturita da colpo di Stato del 2014 provocato dall'Occidente"

Zelensky: "Arrestata una persona sospettata dell'omicidio dell'ex Presidente del Parlamento ucraino Parubiy, indagini ancora in corso".

(Prima Pagina News)
Lunedì 01 Settembre 2025
Roma - 01 set 2025 (Prima Pagina News)

Zelensky: "Arrestata una persona sospettata dell'omicidio dell'ex Presidente del Parlamento ucraino Parubiy, indagini ancora in corso".

I "continui" tentativi occidentali di far entrare l'Ucraina nella Nato sono tra le cause principali della guerra in corso tra Kiev e Mosca. Così il Presidente russo, Vladimir Putin, al vertice dell'Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (Sco) di Tianjin.

"La crisi", ha continuato Putin, "è nata in gran parte a causa del colpo di Stato a Kiev del 2014, provocato dall'Occidente". L'altra causa "sono i continui tentativi dell'Occidente di coinvolgere l'Ucraina nella Nato. Come abbiamo ripetutamente sottolineato, ciò rappresenta una minaccia diretta alla sicurezza della Russia", ha fatto notare Putin.

Putin e Trump non hanno ancora raggiunto un accordo per un vertice trilaterale con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky o per un bilaterale tra Putin e Zelensky. Lo ha dichiarato il consigliere del Cremlino per la politica estera, Iuri Ushakov, in un'intervista alla Tv di Stato russa, citata dalla Tass. "Finora, ciò che viene riportato dalla stampa non è esattamente ciò che avevamo concordato. Ora si parla di un incontro trilaterale, di un incontro tra Putin e Zelensky. Ma nello specifico, per quanto ne so, non c'è stato alcun accordo tra Putin e Trump su questo".

Per quanto riguarda le garanzie di sicurezza per Kiev, "esiste un piano che sta prendendo forma, una roadmap chiara verso la costruzione di garanzie di sicurezza". Così la portavoce della Commissione Europea, Arianna Podestà.

Von der Leyen, ha proseguito la portavoce, "ha affermato che è stato elaborato un piano piuttosto preciso per questo tipo di cooperazione", ripetendo che "tutto ciò richiede sempre decisioni politiche da parte degli Stati membri coinvolti. Ma ritiene che il senso di urgenza che circonda la situazione attuale della guerra imponga di fare tutto il possibile per garantire che l'Ucraina si trovi in una posizione di forza, qualora, e quando, la Russia decidesse di sedersi al tavolo dei negoziati".

Giovedì ci sarà un incontro a Parigi tra il Presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky, e i leader europei. E' quanto fa sapere una fonte all'Afp, nell'ambito dei tentativi per mediare la fine del conflitto tra Mosca e Kiev, che dura da tre anni e mezzo. "Stiamo pianificando un incontro del genere" tra Zelensky e i "leader europei", dice la fonte, aggiungendo che Trump "non è previsto per ora". L'incontro si tiene "per discutere delle garanzie di sicurezza per l'Ucraina e per far progredire la diplomazia, perché i russi stanno di nuovo tirando le cose per le lunghe".

L'India saluta "con favore tutti i recenti sforzi compiuti per la pace. Ci auguriamo che tutte le parti procedano in tal senso, in modo costruttivo". Così il premier indiano, Narendra Modi, nel corso del bilaterale con il presidente russo Vladimir Putin, a margine del vertice della Sco di Tianjin, in riferimento alla guerra in corso tra Russia e Ucraina.

Almeno 50 droni ucraini sono stati intercettati o abbattuti dalle difese aeree di Mosca sul territorio russo. E' quanto riferisce il Ministero russo della Difesa, citato dall'agenzia di stampa Tass.

Un sospettato è stato tratto in arresto per l'omicidio dell'ex Presidente del Parlamento ucraino, Andriy Parubiy. A renderlo noto, su Telegram, il Presidente ucraino, Volodymyr Zelensky. "Le necessarie indagini sono in corso", ha spiegato. "Ringrazio le forze dell'ordine per il loro lavoro rapido e coordinato. Tutte le circostanze di questo orribile omicidio devono essere scoperte", ha detto ancora Zelensky.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

PPN
Prima Pagina News
Russia
Ucraina

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU