Ucraina, Trump: "C'è una probabilità del 25% che l'incontro con Putin fallisca"

Putin: "Trump sta facendo sforzi energetici e sinceri per arrivare alla pace". Zelensky e Starmer: "Vertice in Alaska è una concreta chance di progresso, ma Putin deve essere serio".

(Prima Pagina News)
Giovedì 14 Agosto 2025
Roma - 14 ago 2025 (Prima Pagina News)

Putin: "Trump sta facendo sforzi energetici e sinceri per arrivare alla pace". Zelensky e Starmer: "Vertice in Alaska è una concreta chance di progresso, ma Putin deve essere serio".

“Questo incontro prepara il secondo incontro, ma c’è una probabilità del 25% che questo incontro non sia un incontro di successo”. Così il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, nel corso di un'intervista rilasciata a Brian Kilmeade di Fox Radio.

Il tycoon ha ribadito che “il secondo incontro sarà molto, molto importante, perché sarà un incontro in cui si raggiungerà un accordo”, mentre quello in programma domani ad Anchorage alle 11:30 locali (21:30 italiane, ndr) “sarà come una partita a scacchi”. Trump ha lasciato intendere che durante il secondo incontro potrebbero esserci “concessioni” su confini e territori. Trump è convinto che Putin andrà in Alaska per raggiungere un accordo sulla fine della guerra in Ucraina.

“Credo che ora sia convinto che raggiungerà un accordo. Raggiungerà un accordo. Credo che lo farà. E lo scopriremo ? lo saprò molto presto”, ha detto.

 Il tycoon ha suggerito che il suo obiettivo è quello di arrivare ad un accordo trilaterale con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, e che sul tavolo ci sono “tre diverse sedi”, compresa la possibilità di “restare in Alaska”. C'è, però, una precisazione fondamentale: “Se l’incontro sarà negativo, non chiamerò nessuno, me ne andrò a casa… Ma se sarà positivo, chiamerò il presidente Zelensky e i leader europei”.

Trump sta facendo "sforzi energetici e sinceri" per arrivare alla pace in Ucraina, ha detto il Presidente russo, Vladimir Putin, citato da Ria Novosti. Dopo il vertice di domani in Alaska, ha aggiunto, i contatti tra Usa e Russia potrebbero essere incentrati su nuovi accordi in merito al controllo delle armi strategiche nucleari, cosa che potrebbe garantire "la pace in tutto il mondo".

Quest'obiettivo, ha riaffermato Putin, sarà raggiungibile "se raggiungiamo accordi nella sfera degli armamenti offensivi strategici nei prossimi stadi" dei negoziati. Il trattato New Start, l'ultimo ancora in vigore tra Mosca e Washington sul controllo delle armi nucleari, scadrà il prossimo febbraio.

L'Unione Europea "manterrà la pressione sulla Russia, le sanzioni funzionano", ha dichiarato una portavoce della Commissione Europea, sulla possibilità che le sanzioni vengano modificate nel caso in cui si arrivi a una tregua tra Mosca e Kiev. "Sono solo speculazioni", ha proseguito la portavoce, aggiungendo che Bruxelles è pronta a sostenere l'Ucraina "sul lungo periodo" e aspetta di vedere gli esiti del vertice tra Trump e Putin in Alaska.

Trump "ha molti strumenti a sua disposizione" con il Presidente russo, "fra questi, le sanzioni", ha dichiarato alla Fox la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt.

Nel frattempo, il premier britannico, Keir Starmer, ha incontrato il Presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, a Downing Street, per un incontro il cui obiettivo è quello di riaffermare il sostegno di Londra a Kiev, sullo sfondo del vertice fra Trump e Putin, in programma domani ad Anchorage, in Alaska.

Quest'oggi, si legge in una nota rilasciata da Downing Street, durante la "colazione privata" tra Starmer e Zelensky, Londra e Kiev hanno voluto dare "un potente segno di unità e di forte determinazione a ottenere una pace giusta e duratura" alla vigilia del vertice statunitense. I due leader sono concordi sul fatto che il vertice di Anchorage rappresenti "una concreta chance di progresso" verso la fine del conflitto tra Mosca e Kiev, "a patto che Putin agisca in modo tale da provare di essere serio riguardo alla pace".

La durata dell'incontro di domani tra Donald Trump e Vladimir Putin “dipenderà” da come andrà la discussione e dai due leader, il tema fondamentale sarà la “risoluzione della crisi ucraina” ma i due si scambieranno anche opinioni su ulteriore cooperazione tra Washington e Mosca. Così l'assistente di Putin, Yuri Ushakov, citato dai media russi.

“È previsto uno scambio di opinioni sull’ulteriore sviluppo della cooperazione bilaterale, anche in ambito commerciale ed economico”, ha dichiarato Ushakov, parlando con i cronisti.

“Si prevede che tutto inizierà domani, 15 agosto, alle 11.30 circa ora locale (21.30 ora di Mosca) con una conversazione tra Vladimir Vladimirovich Putin e Donald Trump”, ha aggiunto.

“Naturalmente, saranno affrontate anche questioni più ampie per garantire la pace e la sicurezza, nonché le attuali e più urgenti questioni internazionali e regionali”, ha detto ancora Ushakov, aggiungendo che il vertice si terrà presso la base militare di Elmendorf-Richardson, a pochi chilometri da Anchorage.

Si prevede un incontro individuale tra i due Presidenti, poi ci sarà la riunione con le delegazioni. La delegazione di Mosca includerà il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov, l'assistente presidenziale per la politica estera Yuri Ushakov, il ministro della Difesa Andrei Belousov, il ministro delle Finanze Anton Siluanov e il rappresentante presidenziale speciale per gli investimenti e la cooperazione economica con i paesi stranieri Kirill Dmitriev.

La settimana scorsa, il Cremlino e la Casa Bianca avevano fatto sapere che Putin e Trump si sarebbero incontrati in Alaska il 15 agosto. Martedì, la portavoce della Casa Bianca, Karolyn Leavitt, aveva riferito che il vertice si sarebbe svolto ad Anchorage.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

PPN
Prima Pagina News
Russia
Ucraina

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU