Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
Anche quest’anno la Famiglia Cotarella sarà presente agli Internazionali BNL d’Italia dal 6 al 19 maggio per deliziare, con i suoi vini, gli appassionati di tennis.
Anche quest’anno la Famiglia Cotarella sarà presente agli Internazionali BNL d’Italia dal 6 al 19 maggio per deliziare, con i suoi vini, gli appassionati di tennis.
Gli Internazionali Bnl d’Italia sono uno degli eventi più esclusivi della città di Roma capaci di unire i migliori tennisti al mondo al gossip e al glamour della Grande Bellezza.
Come ogni anno andranno in scena nella coreografica cornice del Foro Italico dal 6 al 19 maggio con un programma degno di ogni Slam Rosso per cui nella stessa giornata si potrà assistere a gare del torneo femminile e a gare del torneo maschile. Le gare verranno svolte in due sessioni, una al mattino e una alla sera, sia sul Campo Centrale che sulla Next Gen Arena e sugli altri campi secondari che il Foro Italico di Roma mette a disposizione.
Poco distante dal Centrale, tra i due campi secondari, dove i tennisti si allenano prima della gara – e se si è fortunati non è raro poter avere un incontro ravvicinato con i grandi campioni – c’è L’emporio della Famiglia Cotarella, al cui interno è previsto uno spazio di ospitalità, sarà allestito ad hoc per accogliere chi vuole prendersi un momento di relax degustando le migliori etichette dell’azienda da accompagnare a un piatto di salumi o a qualche stuzzichino.
I vini presenti saranno Best Brut Est! Est!! Est!!! di Montefiascone, Poggio dei Gelsi Est! Est!! Est!!! di Montefiascone, Tellus Chardonnay, Tellus Rosè, Tellus Syrah e Anita Aleatico. Per l’occasione le Cotarellas’ Sister - Dominga, Marta ed Enrica - saranno presenti, a giorni alterni, per raccontarvi i prossimi progetti dell’azienda e della scuola di Alta Formazione Intrecci e trascorrere qualche momento insieme tra un drop shot (palla corta), un lob (pallonetto) e una demi-volèe (colpo a rimbalzo).
Azienda Cotarella e Intrecci Dominga, Marta ed Enrica Cotarella sono, dal 2015, alla guida dell’azienda Falesco fondata nel 1979 dai fratelli Riccardo e Renzo Cotarella e del nuovo marchio Famiglia Cotarella. Insieme, il 17 dicembre 2017, hanno fondato la scuola di alta formazione Intrecci, con sede a Castiglione in Teverina. http://www.famigliacotarella.it/it/ http://www.intreccialtaformazione.com/
APPUNTAMENTI IN AGENDA