Questo sito contribuisce alla audience di globalist-logo
+++++ Cina, Taiwan: “Manovre militari al via attorno all’isola” +++++
Sale la tensione in Asia.
(Prima Pagina News)
Giovedì 04 Agosto 2022
Roma - 04 ago 2022 (Prima Pagina News)
Sale la tensione in Asia.
La Cina ha dato il via, alle 12 locali (6 in Italia), alle più grandi esercitazioni militari mai effettuate intorno a Taiwan in risposta alla visita, conclusa ieri in loco, della presidente della Camera americana Nancy Pelosi.

Sono in corso “manovre militari e d'addestramento su vasta scala" che includono lanci dal vivo di colpi di artiglieria e di missili in sette aree marittime, attorno alla provincia ribelle, off-limits a navigazione e sorvolo (l’ultima è stata aggiunta poco fa, ha sottolineato il governo di Taipei, precisando che tutto ciò non si concluderà domenica alle 12, come previsto in origine, ma lunedì alle 10, ora locale).

Le zone, interessate dalle operazioni, sconfinano nelle acque territoriali e interne dell’isola, oltre che nella zona economica esclusiva del Giappone.

Il  ministero della Difesa di Taiwan ha confermato il lancio di diversi vettori balistici da parte dell'Esercito popolare di liberazione (Pla) a partire dalle 13.46 locali (7.46 in Italia) nelle acque nordoccidentali e sudoccidentali dell'isola. Lo ha detto il portavoce del ministero in conferenza stampa In risposta, le forze armate di Taipei hanno attivato i sistemi di difesa. Non cerchiamo un'escalation, ma non ci fermiamo quando si tratta della nostra sicurezza e sovranità", ha concluso.

La Cina ha rivendicato il successo dell'esercitazione missilistica, precisando che i vettori hanno colpito "il bersaglio con precisione". Il comunicato stampa, del Comando orientale dell'esercito Popolare di Liberazione e firmato dal Colonnello Shi Yi, ha precisato anche che "l'intera missione di addestramento di artiglieria è stata completata con successo". 

L’Unione europea ha condannato quanto sta accadendo. "Non c'è alcuna giustificazione per usare una visita come pretesto per un'attività militare aggressiva nello Stretto di Taiwan", ha scritto l’Alto rappresentante per la politica estera del vecchio continente su Twitter. "È normale e di routine per i legislatori dei nostri Paesi viaggiare a livello internazionale. Incoraggiamo tutte le parti a mantenere la calma, esercitare moderazione e agire con trasparenza", ha evidenziato Josep Borrell sul social network.

I ministri degli Esteri del'Asean, i 10 Paesi del sudest asiatico (Brunei, Cambogia, Indonesia, Laos, Malaysia, Myanmar, Filippine, Singapore, Thailandia e Vietnam), hanno avvertito che la crescente tensione potrebbe destabilizzare la regione e alla fine potrebbe portare a errori di calcolo, gravi confronti, conflitti aperti e conseguenze imprevedibili tra le principali potenze".

E’ in arrivo intanto, nell’area di crisi - come riferito da fonti militari, la portaerei americana Ronald Reagan.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Esercitazioni militari
PPN
Prima Pagina News
taiwan

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU