#Covid-19, Italia: 86.334 nuovi casi su 316.040 tamponi e 72 morti in 24 ore, 138.272.875 i vaccini somministrati
I dati del Ministero della Salute: 18.610.011 i casi totali dall'inizio dell'emergenza, tasso di positività al 27,3%. 281.005 i Green Pass scaricati in 24 ore.
(Prima Pagina News)
Venerdì 01 Luglio 2022
Roma - 01 lug 2022 (Prima Pagina News)
I dati del Ministero della Salute: 18.610.011 i casi totali dall'inizio dell'emergenza, tasso di positività al 27,3%. 281.005 i Green Pass scaricati in 24 ore.
Sono 86.334 i contagi da Covid-19 riscontrati in Italia nel corso delle ultime 24 ore (oltre 3mila in più rispetto agli 83.274 di ieri), a fronte di 316.040 tamponi eseguiti, fra test molecolari e antigenici rapidi, con il tasso di positività che si attesta al 27,3%, in sostanziale stabilità rispetto a ieri, quando era al 28,1%.

E' quanto emerge dal bollettino odierno, diramato dal Ministero della Salute.

Aumentano i nuovi decessi: sono 72 (ieri erano 59), per un totale pari a 168.425 morti dall'inizio dell'emergenza.

Gli attuali positivi sono 929.006, 44.217 in più rispetto a ieri, di cui 921.912 in quarantena, 6.830 (+238) ricoverati nei reparti ospedalieri di area medica e 264 (+3) ricoverati nelle terapie intensive, che contano 37 nuovi ingressi.

I guariti, nelle ultime 24 ore, sono 42.611, per un totale pari a 17.512.580 persone.

Contando anche guarigioni e decessi, finora il virus ha colpito 18.610.011 persone - di cui 8.897.136 risultate positive da test molecolare e 9.712.875 risultate positive da test antigenico rapido - e sono stati eseguiti 227.212.870 tamponi - di cui 93.706.988 processati con test molecolare e 133.505.882 processati con test antigenico rapido - su 59.773.316 persone.

Continua la campagna vaccinale: secondo il report del governo, su 141.906.505 dosi di vaccino consegnate ne sono state somministrate 138.272.875 (97,4%), di cui 49.406.041 come prima dose (per una copertura pari al 91,50 % della popolazione over 12), 48.653.035 come completamento del ciclo vaccinale (per una copertura pari al 90,11 % della popolazione over 12) e 39.782.401 come dose addizionale o booster (per una copertura pari all'83,39 % della popolazione potenzialmente oggetto di dose addizionale o booster che ha ultimato il ciclo vaccinale da almeno 4 mesi).

Gli over 12 guariti da al massimo 6 mesi senza somministrazioni sono 2.776.318 (il 5,14 % della popolazione di riferimento). Contando anche i guariti senza somministrazioni, gli over 12 parzialmente protetti sono 52.182.359 (per una copertura pari al 96,64 % della popolazione di riferimento).

Gli over 12 guariti dopo aver completato il ciclo vaccinale da al massimo 4 mesi, invece, sono 2.434.424 (il 5,10 % della popolazione potenzialmente oggetto di dose addizionale o booster guarita post 2ª dose/unica dose da al massimo 4 mesi). Contando anche i guariti dopo aver completato il ciclo vaccinale, gli over 12 protetti sono 42.216.825 (per una copertura pari all'88,50 % della platea dose booster).

Le dosi booster somministrate a persone immunocompresse sono 339.043 (per una copertura pari al 42,84 % della popolazione immunocompromessa potenzialmente oggetto di dose booster che ha ultimato il ciclo vaccinale con richiamo da almeno 4 mesi), mentre le seconde dosi booster sono 907.196 (per una copertura pari al 20,51 % della popolazione oggetto di seconda dose booster cha ha ricevuto la dose booster da almeno 4 mesi).

I soggetti guariti dopo aver ricevuto la prima dose booster sono 352.961 (il 7,98 % della popolazione potenzialmente oggetto di 2ª dose booster guarita post 1ª dose booster da al massimo 6 mesi). Contando anche i soggetti guariti dopo la prima dose booster, le persone protette con doppia dose sono 1.260.157 (per una copertura pari al 28,49 % della platea 2ª dose booster).

Per quanto riguarda, invece, la campagna vaccinale destinata alla fascia 5-11 anni, le prime dosi di vaccino finora somministrate sono 1.397.112 (per una copertura pari al 38,21 % della popolazione di riferimento), mentre le seconde dosi sono 1.275.072 (per una copertura pari al 34,88 % della popolazione di riferimento).

I piccoli guariti da al massimo 6 mesi senza somministrazioni sono 883.370 (il 24,16 % della popolazione di riferimento). Contando anche i guariti senza somministrazioni, i bambini della fascia 5-11 anni parzialmente protetti sono 2.280.482 (per una copertura pari al 62,38 % della popolazione di riferimento).

Nelle ultime 24 ore, infine, sono stati scaricati 281.005 Green Pass, per un totale pari a 295.311.513 Certificazioni emesse.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

#Covid-19
bollettino
campagna vaccinale
Green Pass
Italia
Ministero della Salute
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU