Avellino: frode fiscale nel commercio di prodotti elettronici, sequestrati 5 milioni

I finanzieri hanno ricostruito una articolata frode fiscale per oltre venticinque milioni di euro, posta in essere attraverso l'emissione di fatture per operazioni inesistenti da parte di società "cartiere".

(Prima Pagina News)
Giovedì 18 Settembre 2025
Avellino - 18 set 2025 (Prima Pagina News)

I finanzieri hanno ricostruito una articolata frode fiscale per oltre venticinque milioni di euro, posta in essere attraverso l'emissione di fatture per operazioni inesistenti da parte di società "cartiere".

Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza della somma pari a circa cinque milioni di euro nei confronti di una società irpina operante nel settore del commercio di prodotti elettronici, tramite svariati punti vendita dislocati sul territorio nazionale sotto l'insegna di un noto marchio.

Le attività investigative, sviluppate dal Nucleo di Polizia Economico - Finanziaria della Guardia di finanza di Avellino, hanno permesso di ricostruire, allo stato delle indagini, una articolata frode fiscale per oltre venticinque milioni di euro, posta in essere attraverso l'emissione di fatture per operazioni inesistenti da parte di società "cartiere" che ha consentito alla società oggetto di indagini di evadere una ingente somma in materia di Imposta sul Valore Aggiunto.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Avellino
frode fiscale
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU