Caccia: Atc Roma1 eccellenza nel Lazio

Importante risultato nella gestione faunistica e la mitigazione dei danni agricoli grazie all’impegno dei suoi cacciatori.

(Prima Pagina News)
Giovedì 25 Settembre 2025
Roma - 25 set 2025 (Prima Pagina News)

Importante risultato nella gestione faunistica e la mitigazione dei danni agricoli grazie all’impegno dei suoi cacciatori.

L’Ambito Territoriale di Caccia Roma1 ha recentemente celebrato i capisquadra delle squadre di caccia al cinghiale in braccata dei distretti A e B e di girata del distretto C, durante una cerimonia di premiazione che ha messo in evidenza l’impegno straordinario e i risultati concreti raggiunti nella gestione della specie.

All’incontro hanno preso parte anche rappresentanti regionali e provinciali delle associazioni venatorie, a testimonianza della rilevanza istituzionale dell’iniziativa.

L’evento è stato inoltre l’occasione per presentare dati ufficiali e ribadire il ruolo insostituibile dei cacciatori dell’ATC Rm1: un ruolo che va ben oltre la semplice attività venatoria, configurandosi come un servizio fondamentale alla società civile e al mondo agricolo.

“Abbiamo lavorato in maniera egregia: l’ATC Rm1 si posiziona come Ambito Caccia leader regionale, dimostrando con fatti e numeri l’efficacia delle azioni intraprese per il contenimento della specie cinghiale” – ha dichiarato il Commissario Straordinario Stefano Gaggioli – “un risultato frutto della sinergia intrapresa con i cacciatori delle squadre”.

L’ATC Rm1 è costantemente in prima linea per contenere i danni subiti dalle coltivazioni agricole e affrontare le criticità legate alla presenza dei cinghiali anche nei centri urbani, dove gli animali vengono spesso attratti dai rifiuti. Un’attività che contribuisce in modo decisivo non solo alla tutela del comparto agricolo, ma anche alla sicurezza e al benessere delle comunità locali.

I risultati conseguiti sono infatti il frutto di sacrificio, impegno e forte senso di responsabilità, oltre all’ esclusivo sostegno economico che i cacciatori mettono a disposizione in prima persona. Le attività di gestione venatoria del cinghiale sono pianificate e attuate all’interno di specifiche unità territoriali, denominate “Distretti di gestione”.

Si tratta di ambiti geografici che comprendono territori con caratteristiche omogenee dal punto di vista biogeografico, agro-forestale e socioeconomico.

La definizione dei distretti tiene conto di diversi fattori fondamentali: la distribuzione del cinghiale, la localizzazione dei danni al comparto agricolo, l’incidenza degli incidenti stradali, la presenza di altri istituti faunistici, oltre alle caratteristiche morfologiche ed ambientali del territorio.

L’ATC Rm1 sta attuando il Piano di prelievo selettivo autorizzato dalla Regione Lazio, in conformità alle disposizioni legislative vigenti e alle prescrizioni tecniche contenute nella DGR n. 460/2018, nonché nel rispetto delle indicazioni riportate nella Deliberazione della Giunta del Lazio n. 1000 del 22 novembre 2024 (Piano Regionale di Interventi Urgenti per la gestione, il controllo e l’eradicazione della peste suina africana nella specie cinghiale – PRIU, 2025-2029).

Per garantirne l’efficacia, l’ATC Rm1 si è dotato di un sistema di attivazione del prelievo collegato anche alla segnalazione degli eventi dannosi, così da consentire interventi tempestivi sul campo.

Nella giornata del 10 settembre scorso, presso l’Hotel Imperatori di Roma, sono state premiate le squadre di braccata e di girata dei tre distretti che si sono distinte per i loro risultati di abbattimento.

Al termine delle premiazioni il Commissario Stefano Gaggioli ha ribadito la necessità di restare uniti e di dare maggiore visibilità a questo impegno, affinché emerga con chiarezza che i cacciatori svolgono un ruolo attivo e concreto nella regolamentazione e tutela dell’ambiente. L’obiettivo è quindi continuare a crescere e migliorare, garantendo benefici sempre maggiori per l’ambiente, il mondo agricolo e l’intera collettività.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Atc Roma 1
caccia
Lazio
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU