Agroalimentare
ELENCO ARTICOLI AGROALIMENTARE
Pe: ok a misure volte a rafforzare la posizione degli agricoltori

Norme più chiare in materia di etichettatura e pubblicità, priorità negli appalti pubblici ai prodotti locali e stagionali dell’Ue.

Bando "Coltiviamo agricoltura sociale": candidature al rush finale

Si chiudono il 27 ottobre i termini per la presentazione.

Biologico, Fedagripesca: "Segnali positivi nei consumi nei primi 4 mesi"

"Cooperazione necessaria per essere competitivi sul mercato".

Italmercati: bilancio positivo dei mercati a Fruit Attraction

Pallottini: "Partecipazione sempre più ampia e qualificata".

Olive Taggiasche e Carne Salada ottengono la denominazione Igp

Lollobrigida: "Tradizione e territorio vera forza competitiva".

Vino, Vinitaly.Usa: corsa del Prosecco negli States, da zero a 500 mln di dollari in 15 anni

Da solo o mixato, supera lo champagne nei consumi anche a valore.

Senigallia (An): successo per "Pane Nostrum", la kermesse dedicata all'arte bianca

Per tre giorni ha acceso i riflettori sul mondo della panificazione e dei lievitati.

Coldiretti: 20mila in piazza per dire basta ai trafficanti di grano

Prandini: "Serve dare dignità agli agricoltori, rispettando la legge sulle pratiche sleali che vieta la vendita sotto i costi di produzione".

Caccia: Atc Roma1 eccellenza nel Lazio

Importante risultato nella gestione faunistica e la mitigazione dei danni agricoli grazie all’impegno dei suoi cacciatori.

YouGov Shopper: carrelli italiani sempre più verdi, 15 mln di famiglie acquistano prodotti plant-based

Bevande vegetali e gastronomia vegetale tra i prodotti più acquistati.

ADM e Coldiretti insieme per difendere il Made in Italy agroalimentare

A Roma il confronto tra l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e la principale organizzazione agricola italiana: focus su scambi internazionali, tutela delle filiere e sicurezza dei consumatori.

Giornata europea del Biologico, Masaf: in Italia settore conferma andamento positivo

Aumentano superfici, operatori e consumi interni. Lollobrigida: "Siamo leader in Europa per numero di aziende biologiche".

Ariccia, grande successo per la prima edizione di “Note di Vino e Tradizioni” a Palazzo Chigi

La manifestazione, inserita nel calendario ufficiale “Castelli Romani – Città del Vino 2025”, ha coniugato cultura, enogastronomia e musica, offrendo al pubblico un percorso unico tra degustazioni, tradizioni e spettacoli.

Il territorio del Vulture sarà la nuova "Città Italiana del Vino"

Titolo assegnato a una coalizione di 14 Comuni lucani guidati da Ripacandida e accomunati dalla storia millenaria dell’Aglianico del Vulture, uno dei grandi rossi del Sud Italia.

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU