Il vincitore del Leone d'Argento a Venezia ha battuto altri 11 film. Le nomination saranno rese note il 23 gennaio 2024.
87 proiezioni dal 21 al 29 settembre.
Il gioiello di Antonio La Camera commuove la giuria all’unanimità: “Un'esplorazione emotiva intensa e umanissima”.
Premio Miglior Cortometraggio a “An Irish Goodbye” di Tom Berkeley e Ross White mentre Miglior Sceneggiatura al brasiliano “The Sink”.
"Ceccherini? Un talento straordinario".
I protagonisti “veri” sono i ragazzi con le loro storie di vita: nella struttura semi-residenziale, gestita dalla cooperativa “Lavoriamo insieme”. Proiezione il 22 settembre, alle ore 10.30.
Da domani fino al 22 settembre una trentina di titoli tra film e cortometraggi sullo schermo davanti al porto degli sbarchi.
In anteprima il 21 ottobre alla Festa del Cinema di Roma, nelle sale dal 23 al 25 ottobre.
La diciannovesima edizione si terrà dal 23 settembre al 1 ottobre.
Al via oggi la residenza stabile “CinemAbruzzo Campus” con i registi under 35.
La consegna avverrà domani, alle ore 18:30, al Sina Centurion Palace di Venezia. In programma anche la proiezione del film "Anna", di Marco Amenta, e il nono Premio Lizzani.
Marsilio: "L'Abruzzo finalmente c’è e partecipa a pieno titolo al mondo della produzione cinematografica, forte anche della sua storia".
Il corto è ispirato alla storia vincitrice del contest Lice "Si va in scena. Storie di epilessia".
Le proiezioni sono in programma per domani.