“Le sinergie industriali e strategiche tra i nostri due Paesi rappresentano la chiave per rafforzare l’autonomia e la competitività dell’intero continente e, di conseguenza, quella dell’intera Alleanza Atlantica”.
Gualtieri: "Lavoro degli agenti prezioso per una città più sicura e vicina alle persone".
"Il valico verrà aperto il 14 ottobre alternativamente su due direzioni in uscita verso l’Egitto e in entrata verso Gaza".
I due caccia, durante il volo, hanno superato la barriera del suono, provocando il tipico “bang sonico” che è stato percepito a terra in alcune aree del Centro Nord Italia.
Svolta culturale, una nuova vision per la sicurezza nazionale: dalla nascita del Cesn e dal libro del Generale Vittorio Stella nasce l’obiettivo condiviso di una difesa del Paese fondata sulla formazione di cittadini consapevoli.
"Asportate tre neoplasie al colon, si attende l'esito dell'esame istologico".
Effettuate due missioni di volo a supporto della popolazione palestinese, nell'ambito di una iniziativa promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dal Dipartimento della Protezione Civile.
Il messaggio del Comandante Generale Andrea De Gennaro.
Il nuovo Comando avvicina ancora di più l’Esercito ai cittadini e al territorio.
Il Questore, Dott. Sergio Molino, anche a nome degli altri Funzionari e di tutta la Polizia alessandrina, ha dato il bentornato alla Dott.ssa Mancinelli formulando i suoi migliori auguri per un proficuo lavoro al servizio della cittadinanza e delle Istituzioni.
Cerimonia alla presenza del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Gen. C.A. Salvatore Luongo, e del Prof. Alessandro D’Acquisto, fratello dell’Eroe.
Il ministro della Difesa ad Amari (Estonia): "Il piano esiste, ogni giorno c'è un passo avanti per poi renderlo effettivo".
L’anniversario della Presa di Roma ricorda il giorno in cui i Bersaglieri entrarono nella Città eterna, realizzando il sogno del Risorgimento: Roma Capitale d’Italia.
"Non lo siamo perché non abbiamo investito più in difesa negli ultimi vent'anni e quindi i vent'anni non si recuperano in un anno o in due anni".
		    APPUNTAMENTI IN AGENDA