Confartigianato: è morto Cesare Fumagalli, una vita al servizio dell’artigianato e delle piccole imprese
Il Presidente di Confartigianato, Marco Granelli: "Perdiamo tutti un grande uomo, un amico che ha saputo dare tanto nel corso di una vita spesa per il lavoro, la comunità e le persone".
(Prima Pagina News)
Lunedì 17 Aprile 2023
Lecco - 17 apr 2023 (Prima Pagina News)
Il Presidente di Confartigianato, Marco Granelli: "Perdiamo tutti un grande uomo, un amico che ha saputo dare tanto nel corso di una vita spesa per il lavoro, la comunità e le persone".
E’ scomparso Cesare Fumagalli, Segretario Generale di Confartigianato Imprese dal 2005 al 2020.

Lo si legge sul sito web di Confartigianato Imprese.

Nato nel 1953 a Oggiono, in provincia di Lecco, laureato in sociologia, sposato e padre di due figli, Cesare Fumagalli ha dedicato la sua esistenza al servizio dell’artigianato e delle piccole imprese.

Dopo aver lavorato alla Presidenza della Regione Lombardia, è stato Direttore di Confartigianato Lecco e successivamente Segretario Regionale di Confartigianato Lombardia per poi guidare la Segreteria Generale di Confartigianato Imprese fino al 2020.

Uomo di vasta e profonda cultura, Fumagalli ha messo a disposizione le sue doti umane e le capacità organizzative, unite alla laboriosità e ad una grande determinazione, per contribuire all’affermazione dei valori dell’artigianato e delle piccole imprese sia in Italia che a livello internazionale.

Negli anni alla Segreteria generale di Confartigianato, ha svolto un’intensa attività per consolidare il ruolo di Confartigianato quale portavoce e interlocutore nei confronti delle forze politiche, economiche e sociali, per garantire la crescita del lavoro indipendente e la competitività dell’artigianato e delle piccole imprese.

Ha costruito nel Sistema Confartigianato le condizioni per un continuo miglioramento e innovazione delle attività di rappresentanza e di erogazione dei servizi a disposizione degli imprenditori associati, per una forte connessione con le strutture territoriali e lo sviluppo di progetti condivisi e sinergie in grado di ‘fare sistema’.

Il suo instancabile impegno gli è valsa, tra gli altri riconoscimenti, l’onorificenza di Cavaliere di Gran Croce conferitagli dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel marzo 2021.

Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli, nel ricordare Cesare Fumagalli, dice: “Con la sua scomparsa perdiamo tutti un grande uomo, un amico che ha saputo dare tanto nel corso di una vita spesa per il lavoro, la comunità e le persone. Ci lascia un grande esempio che rimarrà come riferimento e guida per tutti noi”.

I funerali si svolgeranno martedì 18 aprile, alle ore 14.30 nella Cattedrale di Lecco.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Cesare Fumagalli
Confartigianato
morte
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU