Da "Giornata Nazionale" a "Giornata Mondiale": l'Ordine di Malta torna in piazza
Appuntamento sabato 14 ottobre.
(Prima Pagina News)
Mercoledì 11 Ottobre 2023
Roma - 11 ott 2023 (Prima Pagina News)
Appuntamento sabato 14 ottobre.
Sabato 14 ottobre torna la Giornata dell'Ordine di Malta, Ordine religioso- ospedaliero. Questa quarta edizione, oltre che alle 34 piazze italiane, vedrà coinvolte anche altre 10 Nazioni nel mondo, divenendo la Giornata Mondiale dell'Ordine di Malta.

Una giornata per far conoscere il lavoro svolto quotidianamente dai volontari al servizio delle persone e delle famiglie in stato di necessità e allo stesso tempo presentare i diversi progetti e le iniziative che l'Ordine ha strutturato negli anni, a livello locale e nazionale ed internazionale, in favore delle fasce della popolazione più vulnerabili. Il 14 ottobre, dalle 09 alle 19.

E' possibile recarsi a: Ascoli Piceno; Assisi; Bergamo; Brescia; Catania; Civitavecchia; Crotone; Faenza; Firenze; Frosinone; Genova; L'Aquila; Latina; Livorno; Loreto; Lucca; Messina; Milano; Modena; Napoli; Padova; Pavia; Pisa; Rieti; Roma; Sassari; Siena; Torino; Treviso; Varese; Venezia; Verona; Viterbo; per conoscere la realtà dell'Ordine di Malta in Italia e le sue attività.

In Italia l'Ordine di Malta opera attraverso i tre Gran Priorati e le Delegazioni che assistono i bisognosi con mense, distribuzione di pasti in strada, con vestiario e con diversi progetti di assistenza; l'Acismom (Associazione Cavalieri Italiani del Sovrano Militare Ordine di Malta) segue la parte sanitaria con 1 ospedale a Roma e ambulatori in tutta Italia; il Corpo Militare è dedito all'assistenza sanitaria e umanitaria supportando la sanità militare in Italia e, in missioni di mantenimento della pace, anche all'estero; il Corpo Italiano di Soccorso dell'Ordine di Malta – Cisom presta servizi di pronto soccorso, servizi sociali, di prima emergenza e interviene in occasione di calamità naturali, operando in stretta collaborazione con il Dipartimento Italiano della Protezione Civile e con importanti accordi con vari enti civili e militari, tra cui la Guardia Costiera e le Capitanerie di Porto per l'accoglienza ai migranti.

Molte iniziative sono state avviate per aiutare le popolazioni dei paesi in guerra, Ucraina, o colpite da calamità naturali, Turchia e Siria. L'Ordine è intervenuto assistendo le categorie più fragili: sfollati, anziani e disabili bisognosi di farmaci e viveri, e consegnando generatori elettrici, medicinali, generi alimentari raccolti e donati dalle diverse entità dell'Ordine nel mondo.

In Italia l'Ordine di Malta opera da molti anni, in collaborazione con le Istituzioni italiane, nel salvataggio e assistenza ai migranti nel Mediterraneo. Per saperne di più sulle attività dell'Ordine di Malta si può consultare il sito www.ordinedimaltaitalia.org oppure visitare le pagine dei social media Facebook: @OrdinediMaltaAssociazioneitaliana

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Giornata Mondiale
Ordine di Malta
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU