Difesa: Varato ufficialmente al vertice di Madrid il fondo per l'innovazione della Nato, prima volta per fondo di Venture Capital.
Questa una delle novità emerse dal vertice internazionale di questi giorni dove i leader atlantici si sono riuniti e hanno deciso una serie di misure.
di Tiziana Benini
Giovedì 30 Giugno 2022
Madrid - 30 giu 2022 (Prima Pagina News)
Questa una delle novità emerse dal vertice internazionale di questi giorni dove i leader atlantici si sono riuniti e hanno deciso una serie di misure.
Prima volta per il fondo di innovazione: con un miliardo di euro di capitalizzazione servirà a finanziare start-up e PMI ad alto contenuto tecnologico sul territorio dell'Alleanza.

"È il primo fondo di venture capital al mondo di questo tipo", ha detto il segretario Jens Stoltenberg. "Dobbiamo mantenere la nostra spinta tecnologica, ora che Cina e Russia ci sfidano in questo settore chiave", ha precisato.

Il fondo è sostenuto da 22 Paesi Nato, tra cui l'Italia, che è stata rappresentata alla cerimonia di firma dal ministro della Difesa Lorenzo Guerini. "Momento storico per Alleanza, con nuovo Concetto Strategico pronta ad affrontare sfide del prossimo futuro" ha dichiarato il ministro della Difesa italiana Lorenzo Guerini ieri in tarda serata. Guerini ha ribadito l'importanza del passo per l'ingresso di #Finlandia e #Svezia, paesi amici ora Alleati.

La diplomazia aveva lavorato in precedenza per trovare un accordo con la Turchia e dare garanzie ricevuto in cambio del ritiro del veto posto in precedenza verso Finlandia e Svezia. Al Vertice di Madrid la Nato ha quindi formalizzato l'invito ai due Paesi di entrare nell'Organizzazione.

La notizia si è diffusa rapidamente ieri. Di questa mattina invece la posizione contraria espressa per parte russa da Putin "Se verranno dispiegate truppe in questi due PaesI la nostra sara' una risposta simmetrica". Durante il vertice di Madrid il ministro italiano Guerini ha avuto due incontri bilaterali con gli omologhi inglese e di Bosnia Erzegovina.

"Lieto per incontro con collega di Bosnia Erzegovina Podžić, a margine #NATOSummit. Focus su impegno italiano in operazione EUFOR ALTHEA, fondamentale per stabilità regione, e rinnovato sostegno italiano a integrazione #Balcani in #UE e #Nato" questo il messaggio ufficiale per il primo bilaterale. L'Inghilterra ha invece aperto alla collaborazione in campo industriale aereonautico secondo quanto si legge nel tweet battuto al termine dell'incontro.

*A #Madrid bilaterale con collega @BWallaceMP. Volontà di lavorare insieme con tenacia e determinazione. Comune visione strategica ?? e ?? apre ad ampliamento collaborazione in campo industriale, con sviluppi importanti a partire dall'aereonautica". Tra i primi leader a diffondere le notizie sul summit il primo ministro canadese Justin Trudeau particolarmente attivo a livello internazionale e molto seguito sul fronte social.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

PPN
Prima Pagina News
Vertice Nato Madrid

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU