Esame avvocati: entro il 29 aprile il sorteggio di ogni Corte d’Appello, il 20 maggio l’inizio delle prove
A tutti gli iscritti all’esame di abilitazione all’esercizio della professione di avvocato – sessione 2020 si ricorda che nella Gazzetta Ufficiale – Serie Generale , n. 89 del 14 aprile 2021, è stato pubblicato il decreto ministeriale 13 aprile 2021 che disciplina le nuove modalità e procedure per lo svolgimento dell’esame di Stato.
(Prima Pagina News)
Giovedì 22 Aprile 2021
Roma - 22 apr 2021 (Prima Pagina News)
A tutti gli iscritti all’esame di abilitazione all’esercizio della professione di avvocato – sessione 2020 si ricorda che nella Gazzetta Ufficiale – Serie Generale , n. 89 del 14 aprile 2021, è stato pubblicato il decreto ministeriale 13 aprile 2021 che disciplina le nuove modalità e procedure per lo svolgimento dell’esame di Stato.
Si segnala, in particolare, che entro le ore 23.59 di sabato 24 aprile, ciascun candidato, che intenda svolgere l’esame, dovrà accedere all’area personale, usando le credenziali in suo possesso, per esprimere l’opzione per le materie di esame prescelte per la prima e per la seconda prova orale, compilando l’apposito modulo.

La mancata comunicazione delle materie prescelte per la prima e per la seconda prova orale entro il termine indicato verrà considerata quale rinuncia alla domanda di partecipazione.

Si informa inoltre che entro il 29 aprile prossimo, ciascun Presidente di Corte d’appello procederà al sorteggio delle sottocommissioni dinnanzi alle quali ogni candidato dovrà sostenere la prima prova orale, estraendo a sorte la lettera dell’alfabeto che determinerà l’ordine di svolgimento della prova.

Sarà cura del Ministero fornire, alla scadenza del termine indicato, l’indicazione completa delle lettere estratte. Completate le operazioni di sorteggio, le sottocommissioni procederanno con la predisposizione dei calendari di esame, verificando la disponibilità dei locali per svolgere le singole prove.

All’esito, verrà inserito nell’area personale di ogni candidato il dato relativo al luogo, alla data e all’ora di svolgimento della prova di esame, e ciò almeno 20 giorni prima della data stabilita per ciascuno.

Il relativo inserimento varrà a tutti gli effetti come comunicazione nei confronti del candidato.

Intanto la Ministra della Giustizia, Marta Cartabia, ha firmato ieri sera il decreto ministeriale che fissa al 20 maggio l’inizio delle prove per l’esame di Stato per l’ abilitazione all’esercizio della professione forense, durante l’emergenza sanitaria. Sono stati anche nominati i 1.500 membri delle sottocommissioni esaminatrici, tra avvocati, docenti universitari e magistrati. (b.n.)

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Corte d'Appello
Esame Avvocati
inizio prove
Ministro della Giustizia Marta Cartabia
PPN
Prima Pagina News
sorteggio

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU