Fine vita: la sentenza fa ripartire il lavoro prepolitico di tante associazioni

Domenico Meronello dell'Osservatorio "Veralex?" e del coordinamento Polis Pro Persona sulla sentenza della Consulta relativa al fine vita

(Prima Pagina News)
Venerdì 22 Novembre 2019
Roma - 22 nov 2019 (Prima Pagina News)

Domenico Meronello dell'Osservatorio "Veralex?" e del coordinamento Polis Pro Persona sulla sentenza della Consulta relativa al fine vita

In una recente intervista il cardinal Bassetti ha indicato l’evento dell’11 settembre presso la CEI come il paradigma di un lavoro costruttivo e unitario dei cattolici per incidere nuovamente nella vita pubblica. Da qualche minuto è stata depositata la sentenza 242/19 della Corte costituzionale sul suicidio medicalmente assistito e fra tante Associazioni presenti l’11 settembre (e prima l’11 luglio) è riesploso un vivace tam tam per riprendere il lavoro assieme. Leggeremo con attenzione la sentenza e capiremo quali strade e spazi siano più opportuni PER evitare che, partendo da situazioni che oggettivamente ci hanno tutti interrogato per la loro straordinaria drammaticità, si scivoli sul piano inclinato che, giorno dopo giorno, porta a ridurre la propensione ad assistere amorevolmente e a curare appropriatamente ogni persona in ogni fase della gita. E perché nessuno sia lasciato solo! Consapevoli che il più urgente livello di impegno è culturale e antropologico, si stanno perciò organizzando imminenti momenti e metodi di lavoro, che probabilmente ripartiranno con un momento informale di confronto già per il prossimo 11 dicembre. Domenico Menorello, Osservatorio parlamentare “VERALEX?” e per il coordinamento informale associativo Polis Pro Persona


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Comitato "Polis Pro Persona"
Domenico Veronello
fine vita
PPN
Prima Pagina News
Veralex

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU