Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
Prove in mare in banchina nord con 9 imbarcazioni disponibili.
Prove in mare in banchina nord con 9 imbarcazioni disponibili.
Suzuki sarà presente al 65° Salone Nautico Internazionale di Genova, in programma dal 18 al 23 settembre 2025, con uno spazio espositivo all’interno del Padiglione B – stand D4-E5 – e lungo la banchina Nord adiacente al padiglione stesso, dove saranno ormeggiate 9 imbarcazioni disponibili per le prove in mare.
Suzuki esporrà a Genova la gamma completa dei fuoribordo, articolata in un assortimento ampio e trasversale che si estende dai portatili da 2,5 HP ai potenti V6 da 350 HP. Una proposta tecnica e commerciale che si distingue per completezza e varietà, grazie anche alla disponibilità di modelli con diverse lunghezze di gambo, colorazioni alternative – Nebular Black e Super Cool White – e dotazioni che includono le più evolute soluzioni tecnologiche disponibili oggi nel segmento dei fuoribordo.
Sullo stand sarà esposta anche la Suzuki Stealth Line, una gamma con un suo tratto distintivo dato dall’esclusiva livrea Matte Black, una particolare verniciatura nera opaca che dona una personalità raffinata a modelli dal carattere deciso e unico, grazie alla tecnologia innovativa che caratterizza il marchio Suzuki nell’ambito dei fuoribordo.
Giovedì 18 settembre, alle ore 12, sullo stand Suzuki si terrà la conferenza stampa di presentazione delle novità di prodotto per la stagione 2026.
Oltre ai fuoribordo Suzuki saranno esposti i tender Suzukino, la gamma di mini RIB di lusso, realizzata in collaborazione con Geniuss. Caratterizzata dall’esclusivo sistema di ancoraggio del motore all’interno del gommone che consente di velocizzare il varo (non è più necessario smontare il fuoribordo ogni volta che si rimessa il tender), la gamma si compone di 3 modelli: Suzukino 250 e 285 Open e Suzukino 290 Duetto.
Sullo Stand sarà possibile visitare l’Atlante Z340, una barca walkaround di 10 m di lunghezza e 3,30 m di larghezza, offerta in package con i fuoribordo Suzuki, che sarà visibile a secco per consentire al pubblico di valutarne il design funzionale, la carena progettata per stabilità e prestazioni anche con mare mosso e l’ampia cabina per 4 persone, con bagno separato, cucina esterna con frigo e area prendisole a poppa.
All’interno dell’area espositiva di oltre 600 mq sarà allestito uno spazio dedicato alla tecnologica Suzuki Ultimate, dove sarà possibile approfondire il funzionamento dei sistemi Drive by Wire, Steer by Wire con joystick, Suzuki Dual Prop e #lavalacqua (Suzuki Micro Plastic Collector), un dispositivo a tutela dell’ambiente installato di serie sui motori da 100 a 140 HP (2,4 litri di cilindrata) che consente di filtrare le microplastiche contenute nell’acqua durante la normale navigazione.
Presso la banchina Nord del salone, sarà possibile effettuare le prove in mare a bordo di 9 imbarcazioni motorizzate con propulsori della gamma fuoribordo Suzuki.
Di seguito l’elenco dei modelli disponibili:
BSC 78 – Suzuki DF300AP Stealth Line
Lunghezza f.t.7,80 m, larghezza 3,00 m. RIB elegante e versatile con carena performante, progettato per garantire comfort e sicurezza anche a velocità sostenute. Ampi spazi prendisole e consolle centrale ben integrata.
Capoforte 270FX – Suzuki DF300AP Stealth Line
Lunghezza f.t. 8,10 m, larghezza 2,70 m. Open sportivo con finiture di alto livello e carena performante. Layout di coperta studiato per un utilizzo versatile, da escursioni giornaliere a uscite più dinamiche.
Idea Marine 80 – Suzuki DF350AMD Stealth Line
Lunghezza f.t 8,00 m, larghezza 2,80 m. Barca walkaround adatta alla famiglia, con grande zona prendisole prodiera, pozzetto ergonomico e interni accoglienti. Il DF350AMD, con doppia elica controrotante, assicura spinta e controllo ottimali.
Nuova Jolly Prince 27 – Suzuki DF300AP
Lunghezza f.t. 8,00 m, larghezza 3,00 m. Gommone per la crociera giornaliera con spazi ben distribuiti e allestimento curato. L’adozione del V6 Suzuki DF300AP garantisce ottime doti di accelerazione e affidabilità.
Panamera PY100 XL – 3 × Suzuki DF300AP Stealth Line
Lunghezza f.t. 10,00 m, larghezza 3,20 m. Gommone sportivo di ultima generazione, pensato per un pubblico esigente in termini di tenuta di mare, design e potenza. La tripla di DF300AP offre la massima efficienza nella spinta.
Ranieri Cayman 38 Executive – 2 × Suzuki DF350AMD Stealth Line
Lunghezza f.t. 11,70 m, larghezza 3,80 m. RIB di fascia alta con due cabine e bagno sottocoperta. Motorizzazione Dual Prop con timoneria elettronica Steer by Wire per una gestione fluida e precisa.
Ranieri Sauvage 34 – 2 × Suzuki DF350AMD
Lunghezza f.t. 10,40 m, larghezza 3,40 m. Barca walkaround con grande abitabilità e rifiniture curate, ideale per lunghe giornate in mare. La doppia motorizzazione consente prestazioni elevate in ogni condizione.
Tuccoli T295 Montecristo – 2 × Suzuki DF300AP
Lunghezza f.t. 9,60 m, larghezza 3,00 m. Barca dedicata alla famiglia e agli amanti della crociera. Dispone di due cabine matrimoniali, con bagno spazioso dotato di doccia, lavabo e WC. Disponibile la versione T295 VM, un fisherman walkaround sportivo e funzionale.
ZAR 79 – Suzuki DF300AP Stealth Line
Lunghezza f.t. 7,90 m, larghezza 2,86 m. RIB dal design distintivo, caratterizzato da linee d’acqua efficaci e interni modulari. Il DF300AP offre performance eccellenti, consumi ottimali e grande manovrabilità.
Inoltre, domenica 21 settembre, alle ore 11:30, ci sarà un workshop con Umberto Pellizzari, mentre alle 12:30 ci sarà una conferenza stampa con Sergio Davì.
Con la sua presenza, Suzuki offre l’opportunità di scoprire la qualità, le prestazioni e le tecnologie integrate nei suoi fuoribordo, grazie alla presenza di tecnici e rappresentanti dell’azienda. Inoltre l’ampia disponibilità di modelli da provare, rende lo stand Suzuki un punto di riferimento imprescindibile per tutti gli appassionati di motori marini e imbarcazioni da diporto.