Israele: il Ministero del Turismo rinnova il proprio sito con attenzione speciale ai Paesi di lingua araba
In seguito agli Accordi di Abramo, presto il Paese potrà essere visitato dai turisti arabi.
(Prima Pagina News)
Giovedì 25 Febbraio 2021
Roma - 25 feb 2021 (Prima Pagina News)
In seguito agli Accordi di Abramo, presto il Paese potrà essere visitato dai turisti arabi.
Dopo la firma degli storici accordi di Abramo, il sito del Ministero del Turismo di Israele rinnova la propria offerta linguistica per tutti coloro che vorranno preparasi ad un viaggio in Israele.

L'arabo figura ora infatti tra le lingue in evidenza per chi naviga sulle pagine del sito del Ministero del Turismo. Coinvolti in questa grande novità non solo la pagina ufficiale con le informazioni di viaggio, ma anche i profili Facebook e Instagram che promuovono la destinazione.

L’iniziativa, che va a raggiungere non solo la componente arabofona della società israeliana, ma un intero nuovo bacino di potenziali visitatori, va inserita in un contesto più ampio di normalizzazione dei rapporti tra Israele e gli Stati vicini, con l’obiettivo di lavorare insieme per ottenere collaborazione distensione in Medio Oriente.

Dopo Egitto e Giordania e Marocco recentemente anche gli Emirati Arabi e il Bahrein si sono uniti ai Paesi che oggi intrattengono formali relazioni diplomatiche con Israele, dopo la normalizzazione dei rapporti.

Ancora buone notizie per un Paese come Israele che, dopo aver recentemente annunciato le prime riaperture (anche ai turisti) dopo i difficili mesi della pandemia, si prepara a ripartire e a promuoversi in grande stile, tra esperienze spirituali, natura, sport e turismo urbano. Rivolgendosi ora anche ai suoi vicini di lingua araba.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Accordi di Abramo
lingua araba
Ministero del Turismo di Israele
Paesi arabi
PPN
Prima Pagina News
rinnovo sito web
turismo
turisti arabi

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU