Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
Brusco calo dei prezzi di tutti gli investimenti, crollo anche del Bitcoin, che passano da 106 mila a 80 mila dollari.
Brusco calo dei prezzi di tutti gli investimenti, crollo anche del Bitcoin, che passano da 106 mila a 80 mila dollari.
E' un lunedì nero, quello di oggi a Wall Street, con il sell-off che non si ferma per l'indice Nasdaq, che perde il 3,58% a 17.545,56 punti. Male anche l’S&P 500 che perde l'1,95% a 5.657,38 punti, mentre il Dow Jones cede lo 0,82% a 42.450,02 punti.
Altre perdite anche per Nvidia, che segna -4%, con una perdita totale, per quest'anno, pari al 19,5%, un calo davvero forte rispetto all'impennata di quasi l’820% nel 2023 e nel 2024.
Tracollo per la Tesla di Elon Musk, che segna -8,9%, portando la sua perdita, per quest'anno, a oltre il 40%: dopo l'iniziale spinta post-elettorale per la speranza che la collaborazione tra Donald Trump ed Elon Musk avrebbe dato una mano all'azienda, il titolo è crollato per via delle preoccupazioni.
L'indice S&P 500 sta per registrare la sua settima oscillazione sopra l'1%, in rialzo o ribasso, nel giro di 8 giorni, dopo le gravissime preoccupazioni per i dazi di Donald Trump. La paura è che i dazi possano creare danni diretti all'economia o creare un'incertezza tale da paralizzare le aziende e i consumatori americani. Rispetto al minimo storico raggiunto lo scorso 19 febbraio, l’S&P 500 è sceso del 7,8%.
Ma non sono soltanto i titoli azionari a trovarsi in un momento difficile: gli investitori stanno facendo scendere drammaticamente i prezzi di tutti i tipi di investimenti, anche quelli che sembravano quasi inarrestabili, come il Bitcoin, che passa dagli oltre 106.000 dollari di dicembre a 80.000 dollari.
Gli investitori hanno preferito puntare i loro occhi sui titoli del Tesoro americano, per trovare prodotti i cui prezzi possono reggere di più quando l'economia è pressata. Questo ha portato ad un aumento dei prezzi del Treasury, che hanno portato ad una riduzione dei loro rendimenti.
Il rendimento del Treasury decennale è di nuovo sceso, passando dal 4,32% di venerdì scorso al 4,21%. Si tratta di un calo che continua da gennaio, quando era vicino al 4,80%, e che è dovuto alle preoccupazioni per l'economia statunitense.