Miu Miu: ecco la collezione Primavera-Estate 2026, torna il grembiule

Le divise da lavoro vengono arricchite di rouches e pizzi.

(Prima Pagina News)
Martedì 07 Ottobre 2025
Roma - 07 ott 2025 (Prima Pagina News)

Le divise da lavoro vengono arricchite di rouches e pizzi.

Una riflessione sul lavoro delle donne, sulle loro sfide, avversità, esperienze: è questa la collezione Primavera-Estate 2026 del marchio Miu Miu disegnato da Miuccia Prada, presentata a Parigi.

Il lavoro come sinonimo di cura, amore, indipendenza e autodeterminazione: è così che viene riletto il grembiule, che può essere utilitario e, nel contempo, decorativo.

I suoi significati culturali possono cambiare radicalmente riflettendo sui cambiamenti nella materializzazione e nella forma, passando dalla casa all'ospedale, dal contesto industriale al lavoro di cura attraverso i settori primario e terziario, fino all'ambito domestico. Un solo vestito capace di contenere mondi diversi.

L'osservazione del lavoro in fabbrica, nelle fotografie documentarie di Dorothea Lange (1895-1965) e Helga Paris (1938-2024), dà una prospettiva sul settore dell'abbigliamento. Per questo, i materiali utilizzati sono drill industriale e pelle, popeline di cotone, cloqué di seta, pizzo, tela grezza ricamata.

Le scarpe, le borse e gli accessori danno un'idea di solidità e di utilità, una bellezza industriale. Le rouches, che sono simbolo della femminilità per antonomasia, hanno un effetto trasformativo: dolcezza e forza.

La scenografia della sfilata ha trasformato l'ipostilo del Palais d'Iéna, che è un luogo di lavoro, in un'astrazione della dimensione domestica del quotidiano. In passerella, oltre alle modelle, hanno sfilato anche attori, attrici, musicisti, fotogafi e artisti.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Miu Miu
moda
Parigi
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU