Rai, nuova fase organizzativa dopo i palinsesti: riorganizzati i vertici del Day-Time

Nuovi incarichi e conferme strategiche nella struttura della TV di Stato: Andrea Assenza tra le figure chiave del rinnovamento.

(Prima Pagina News)
Lunedì 14 Luglio 2025
Roma - 14 lug 2025 (Prima Pagina News)

Nuovi incarichi e conferme strategiche nella struttura della TV di Stato: Andrea Assenza tra le figure chiave del rinnovamento.

Dopo la presentazione ufficiale dei palinsesti Rai 2025/2026, l’azienda ha avviato una significativa riorganizzazione interna con una serie di nomine nei ruoli direttivi, in particolare all’interno della Direzione Day-Time, una delle aree più rilevanti per l’audience quotidiana.

A guidare la nuova fase è sempre Angelo Mellone, direttore del Day-Time, ma la sua squadra è stata rinforzata da una serie di vice direttori e nuovi innesti destinati a rafforzare la struttura editoriale e organizzativa dell'intera fascia oraria.

Tra i principali nomi spiccano:

  • Anna Nicoletti, confermata vice direttrice vicaria;

  • Elsa Di Gati, Massimiliano De Santis e Stefano Rizzelli, vice direttori con compiti operativi e gestionali;

  • Andrea Assenza, nuovo vice direttore con delega alla pianificazione economica e dei mezzi, ruolo cruciale per la sostenibilità della programmazione;

  • Stefano Cerioni, promosso a capostruttura;

  • Nuovi referenti: Ivano Servi, Federica Giancola, Silvia Barbonaglia, Marco Renna, Alessandra Di Pietro.

Queste figure compongono un team manageriale multidisciplinare destinato a supportare le esigenze editoriali, economiche e logistiche dell'intera fascia Day-Time, che va dalle prime ore del mattino fino al tardo pomeriggio.

Questa riorganizzazione interna ha come obiettivo primario:

  • Efficientare i costi attraverso una più razionale gestione delle risorse;

  • Innovare i contenuti mantenendo una forte identità di servizio pubblico;

  • Supportare i nuovi programmi previsti dal palinsesto autunnale e garantire continuità nei format di punta.

La nuova squadra è stata pensata per rispondere alla crescente esigenza di integrare la creatività con il controllo manageriale, un trend ormai consolidato nel mondo dell’audiovisivo pubblico e privato.

Non solo Day-Time: anche le direzioni Approfondimento, Prime Time, Intrattenimento, Coordinamento Generi e Risorse Umane hanno ricevuto aggiustamenti e conferme. Il nuovo corso, guidato dalla governance attuale con il direttore generale Giampaolo Rossi e la presidente Marinella Soldi, punta a una maggiore coesione tra generi televisivi e piattaforme digitali.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

PPN
Prima Pagina News
vertici del Day-Time Rai

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU