Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
Appuntamento da venerdì 24 a domenica 26 ottobre.
Appuntamento da venerdì 24 a domenica 26 ottobre.
Torna a Vicenza il grande appuntamento con il torneo internazionale di scacchi “Città di Vicenza”, che nel 2025 festeggerà la sua 25ª edizione. Dopo il successo con il tutto esaurito dello scorso anno, la manifestazione internazionale si svolgerà da venerdì 24 a domenica 26 ottobre 2025. Ancora pochi i posti disponibili.
Oltre al torneo, che vedrà la partecipazione di giocatori e giocatrici da tutta Italia e da altre nazionalità, il programma prevede anche una simultanea aperta a tutte e tutti in programma sabato 25 ottobre alle ore 21.00 in Piazza delle Erbe, con il Maestro Jacopo Gennari.
Gennari, che non ha mancato di ringraziare il consigliere comunale Stefano Dal Pra Caputo per l’organizzazione dell’evento, sfiderà 15 giocatori in contemporanea.
“Dopo aver vinto la scommessa del ritorno nel 2024 – spiega Stefano Dal Pra Caputo, consigliere comunale e tra gli organizzatori del torneo – con una 24ª edizione che ha registrato il tutto pieno, la 25ª edizione nasce ancora una volta da un grande lavoro di squadra tra Circolo Scacchistico Vicentino Palladio, Biblioteca Bertoliana e Comune. Puntiamo a far crescere ulteriormente questo evento, che non solo promuove il gioco degli scacchi, ma porta anche un indotto positivo alla città”.
“Siamo felici che il torneo di scacchi torni in città dopo il successo della scorsa edizione – sottolinea l’assessore allo sport Leone Zilio –. Sarà ancora una volta un’occasione importante per far conoscere Vicenza ai tanti appassionati di questo sport, che richiede intelligenza, pazienza e capacità di visione”.
“Apprezziamo molto questa “pacifica invasione” del torneo di scacchi nelle stanze di Palazzo Cordellina - commenta il presidente della Biblioteca Bertoliana Alberto Galla -. Si tratta di un’iniziativa meravigliosa e di una bellissima collaborazione, che prevede infatti anche dei laboratori di scacchi per bambini a Palazzo Costantini”.
Parole di elogio per l’evento anche da parte di Francesco Boraso, vicepresidente del Circolo scacchistico vicentino, tra gli organizzatori del torneo: “Siamo contentissimi perché i posti disponibili sono già quasi tutti occupati. Si prospetta dunque un’altra edizione di grande successo, così come quella dell’anno scorso”.
Il torneo internazionale “Città di Vicenza”, organizzato dal Circolo Scacchistico Vicentino Palladio con il patrocinio del Comune di Vicenza e la collaborazione della Biblioteca Bertoliana, prevede tre giorni di sfide, momenti di divulgazione e attività per il pubblico.
Per informazioni e iscrizioni: https://vesus.org/event/iOXhSGTm, www.vicenzascacchi.it, info@vicenzascacchi.it.