Sicurezza, Chianese (ES Polizia): "Alfa Romeo Tonale a rischio incendio? Appello al Capo della Polizia per accertamenti immediati"

"Chiediamo un suo intervento che fughi ogni dubbio".

(Prima Pagina News)
Giovedì 07 Agosto 2025
Roma - 07 ago 2025 (Prima Pagina News)

"Chiediamo un suo intervento che fughi ogni dubbio".

“Nella tarda serata di venerdì, 1° agosto, all’interno dell’abitacolo di una volante della Questura che transitava a Palermo - durante un normale servizio di controllo del territorio - in viale Regione Siciliana - altezza via La Loggia, senza che si fosse verificata alcuna circostanza particolare si è improvvisamente sviluppato un furioso incendio che ha messo gravemente a repentaglio l’incolumità degli occupanti del veicolo, ma anche quella di chi si trovava in transito in quel momento”. 

Così Vincenzo Chianese, Segretario generale di ES Polizia, in una lettera indirizzata stamani al Capo della Polizia, dove aggiunge che: “Solo grazie alla grande professionalità gli operatori della Polizia di Stato hanno potuto abbandonare l’auto con conseguenze fisiche non gravi e legate solo alla rapidità con cui hanno dovuto agire, ma le conseguenze potevano essere gravissime se in quel momento il veicolo avesse proceduto ad elevata velocità – magari perché impegnato in un’emergenza – o se quella combustione fosse avvenuta in una strada con grande traffico veicolare e/o pedonale”. 

“C’è anche da considerare che – prosegue, la missiva pubblicata anche sulla pagina Facebook del Sindacato dei Poliziotti – verso la fine dell’anno 2023, Stellantis ha richiamato in tutto il mondo ben 6.170 Alfa Romeo Tonale Plug-In Hybrid (o le identiche Dodge Hornet) con la seguente testuale motivazione: ‘Collegamenti a vite errati sul cavo di ricarica della batteria da 12 V, sui due cavi di massa e sui due connettori HV possono provocare un incendio’”. 

“Pur nella convinzione che le forniture Consip siano state tutte adeguatamente verificate, non si può tuttavia escludere a priori che quei ‘collegamenti errati’ possano essersi poi verificati in fase di allestimento specifico delle vetture Polizia, in particolare nel collegare alla batteria gli impianti di telecomunicazione e i segnali di emergenza, ovvero nella relativa successiva manutenzione” precisa il Sindacato, rivendicando con fermezza che “Quello della sicurezza dei poliziotti è un tema su cui non si può lasciare che permanga il benché minimo dubbio: i colleghi devono poter lavorare in assoluta sicurezza, sgombrando altresì il campo anche dal più remoto rischio di rappresentare essi stessi – con il mezzo di servizio utilizzato – un rischio per i cittadini che devono invece tutelare”. 

“Le chiediamo pertanto un suo intervento che fughi ogni dubbio” conclude il Segretario di ES Polizia rivolgendosi direttamente al Prefetto Vittorio Pisani.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Alfa Romeo
Es Polizia
incendio
PPN
Prima Pagina News
Tonale

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU