Valditara: "Scuola serve a valorizzare talenti, giovani si riabituino alla fatica"

"Circa il 50% degli insegnanti di sostegno precari saranno riconfermati".

(Prima Pagina News)
Martedì 26 Agosto 2025
Rimini - 26 ago 2025 (Prima Pagina News)

"Circa il 50% degli insegnanti di sostegno precari saranno riconfermati".

“La scuola serve a valorizzare i talenti di ogni giovane e a mettere al centro la sua persona”. E' quanto ha detto il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, intervenendo oggi al Meeting di Rimini.

“Dobbiamo riabituare i giovani ad accettare la fatica e a trovare nel lavoro una forma di realizzazione personale”, ha aggiunto Valditara, secondo cui “è importante che per i giovani il rispetto dei diritti sia una priorità, ma non è bello che il lavoro non sia al centro delle loro aspirazioni. Dobbiamo far loro scoprire l’importanza dell’impegno”.

Oggi, ha proseguito, “la priorità è continuare a finanziare gli Istituti tecnici superiori (Its), ne ho parlato già al ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti“. “Gli Its sono uno strumento di diplomazia della scuola e devono affermarsi sempre di più. Tuttavia, dobbiamo anche evitarne una proliferazione eccessiva”, ha evidenziato il Ministro.

Di recente, “i collettivi mi hanno dichiarato guerra perché voglio mettere la scuola a servizio delle imprese, ma non hanno capito niente: le scuole e le imprese devono dialogare naturalmente”.

Diversi diplomifici “stanno chiudendo grazie, per la prima volta, a una legge dello Stato”, ha spiegato il Ministro dell'Istruzione e del Merito. “C’è voluto anche un briciolo di coraggio perché in passato, in qualche realtà, qualche diplomificio aveva dei collegamenti che lasciamo perdere”, ha continuato, per poi annunciare che circa la metà degli insegnanti di sostegno precari saranno confermati.

Per effetto del Decreto Caivano, ha aggiunto, “c’è stato un crollo della dispersione” scolastica “esplicita”: “Un Paese – ha precisato – non si può dire civile se molti ragazzi non completano l’obbligo scolastico. I risultati delle prove Invalsi sono straordinari, abbiamo superato il target prefissato al 2030” e ravvisato “un crollo della dispersione esplicita. Quest’anno a Napoli e provincia solo in 1.800 non hanno rispettato l’obbligo scolastico. Abbiamo recuperato migliaia di giovani”, ha concluso Valditara.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Giuseppe Valditara
Meeting di Rimini
PPN
Prima Pagina News
scuola

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU