Controllo glicemia nei pazienti diabetici: quanto fa l’innovazione e cosa fa la politica sanitaria
A confronto operatori, parlamentari, studiosi e la rivista Italian Health Policy Brief
(Prima Pagina News)
Martedì 01 Dicembre 2020
Roma - 01 dic 2020 (Prima Pagina News)
A confronto operatori, parlamentari, studiosi e la rivista Italian Health Policy Brief
Per prevenire le complicanze del diabete il controllo ottimale della glicemia è fondamentale. Le nuove tecnologie consentono di farlo in continuo e a distanza semplificando la vita dei pazienti che devono controllarla più volte nella giornata .

Il peso della spesa sanitaria nazionale per il diabete impone di migliorare la gestione della patologia anche con un miglior controllo dei livelli glicemici .

Il contributo della telemedicina in questo ambito è determinante e le limitazioni imposte dalla pandemia lo confermano per la sicurezza di pazienti e operatori sanitari.

La rivista Italian Health Policy Brief ha promosso in materia un approfondimento da parte di un gruppo di esperti le cui conclusioni saranno sottoposte alla valutazione delle società scientifiche nazionali ai fini di una più ampia condivisione.

Di tutto questo si è discusso oggi durante un webinar, coordinato dalla giornalista Maria Emilia Bonaccorso, in cui si sono succeduti vari interventi di cattedratici, diabetologi, e anche del presidente dell’intergruppo interparlamentare sui problemi posti dal diabete.

Una malattia che- è stato unanimemente rilevato – costituisce un segnale preoccupante di allarme per l’incidenza in termini di costi umani e costi economici sulla vita delle persone e sul bilancio dello Stato, al punto che se non si trovano rimedi strutturali tramite una organizzazione capillare e omogenea su tutto il territorio nazionale, rischia di far saltare il Sistema sanitario nazionale.

Ma i rimedi ci sono, c’è una sensibilità incoraggiante, le persone vogliono saperne di più , c’è una domanda d’informazione sulla salute, bisogna però rafforzare strumenti e strutture da mettere a disposizione dei pazienti.

Per unanime riconoscimento scientifico, il controllo in continuo e in remoto dei livelli glicemici dei pazienti è una delle innovazioni più significative dell’ultimo decennio in diabetologia.

Si tratta di tecnologie sempre più efficaci, affidabili e in continua evoluzione che, consentendo un monitoraggio - costante e a distanza - della glicemia, soprattutto per i pazienti le cui condizioni richiedono ripetute misurazioni nell’arco della giornata, hanno ricadute di grande positività.

Il loro fondamentale contributo alla semplificazione gestionale di questa patologia si inserisce pienamente nella sempre più forte affermazione della telemedicina, e le complessità che gli operatori sanitari devono oggi fronteggiare con le restrizioni imposte dalla pandemia Covid-19 li hanno resi strumenti attualissimi e irrinunciabili anche per il loro contributo alla sicurezza. Una conferma dell’interesse rispetto a questi sistemi di controllo viene anche da una ricerca, condotta da Iqvia tra il 2019 e il 2020 sul web, in relazione alle conversazioni in materia di diabete che, nel 21 per cento dei casi, fanno riferimento ai sistemi di controllo della glicemia.

“Oggi i pazienti hanno bisogno di informazioni qualificate, e le conversazioni sul web e la condivisione di esperienze attraverso i social network guidano le scelte dei pazienti perché sembrano mancare riferimenti istituzionali e fonti garantite che possano supportali per una migliore gestione del diabete – ha dichiarato a Dott.ssa Isabella Cecchini che per l’istituto di ricerche Iqvia ha condotto l’indagine - il web può rappresentare una fonte fondamentale per il paziente diabetico, di approfondimento, scambio e di empowerment. Durante il lockdown dovuto alla pandemia – ha proseguito la ricercatrice - le conversazioni si sono concentrate sull’aumentato rischio per i pazienti diabetici, le difficoltà di contatto con il medico e di accesso agli ospedali, e sulla telemedicina come opportunità per mantenere la relazione con il medico e garantire follow up e controllo”.

Le evidenze clinico-scientifiche dimostrano sempre più che un controllo ottimale della variabilità glicemica consente di contrastare al meglio le molte complicanze della patologia diabetica: le crisi ipoglicemiche con conseguenti ricoveri ospedalieri e interferenze sulla produttività, l’aggravamento del quadro cardiovascolare e la generale compromissione del precario equilibrio clinico dei pazienti.

A questi elementi si aggiungono poi gli importanti aspetti legati alla qualità della vita dei pazienti: l’interferenza con le attività quotidiane che richiedono le ripetitive misurazioni della glicemia con metodi tradizionali e il superamento dell’ansia che spesso deriva dal timore che, da un cattivo controllo, possa derivare una grave crisi ipoglicemica.

“Il protagonismo dei pazienti e il loro ruolo attivo sono condizioni essenziali per una buona gestione del diabete – ha sottolineato la Dott.ssa Teresa Petrangolini, Direttrice del Patient Advocacy Lab, Università Cattolica del Sacro Cuore – se le nuove tecnologie vanno incontro a questa esigenza di engagement, non possono che essere uno strumento positivo per assicurare qualità della vita e sicurezza delle persone”.

In Italia il contrasto alla patologia diabetica interessa oltre 3 milioni di persone e comporta una spesa sanitaria di 20 miliardi di euro: di questi, 9 miliardi - l’8 per cento del fondo sanitario nazionale - sono generati da costi diretti (farmaci, ricoveri ospedalieri e assistenza) e 11 miliardi da costi indiretti, prevalentemente connessi alla perdita di produttività. Un quadro economico, questo, che ha indotto la rivista di politica sanitaria Italian Heath Policy Brief (Ihpb) ad approfondire un tema che appare sempre più centrale nella gestione della patologia diabetica: la centralità delle nuove tecnologie per il controllo in continuo e in remoto dei livelli glicemici, nella duplice prospettiva del miglioramento delle risposte sanitarie e di un contributo all’efficienza e alla sostenibilità del sistema.

A questo scopo, la pubblicazione ha coinvolto un gruppo altamente qualificato di esperti di diversa estrazione e formazione - diabetologi, endocrinologi, economisti sanitari, esponenti del mondo advocacy e sondaggisti - che, dopo aver affrontato la materia da molteplici prospettive – le linee guida internazionali, le complicanze dell’ipoglicemia, la variabilità glicemica come fattore di rischio, la percezione dei pazienti sull’autocontrollo della glicemia e la centralità del ruolo della telemedicina – a seguito di un confronto articolato hanno prodotto un expert paper, un documento in cui viene sintetizzata la conoscenza “uptodate” sulle problematiche e sulle necessità di recepimento dell’innovazione per il monitoraggio dei livelli di glicemia nei pazienti diabetici.

Commentando il lavoro fin qui sviluppato, il Prof. Andrea Lenzi, Ordinario di Endocrinologia presso l’Università di Roma La Sapienza (Policlinico Umberto I), ha dichiarato:” La recente pandemia da Coronavirus 2019 (Covid-19) ha costretto l’Italia, come tutto il mondo, a periodi di quarantena prolungati, limitando anche l’accesso “in presenza” ai servizi sanitari territoriali. Tale limitazione ha, d’altra parte, evidenziato l’importanza dell’utilizzo di tecnologie per migliorare e rendere più efficiente la gestione di patologie croniche ad elevata prevalenza, tra cui il diabete mellito. In particolare – ha proseguito il Prof. Lenzi - le tecnologie digitali per il diabete hanno il potenziale di aumentare l'accesso alle cure, ridurre i costi e migliorare i risultati clinici e la qualità della vita del paziente. Vanno superati alcuni ostacoli gestionali così come sono sicuramente da risolvere le incertezze legislative circa le responsabilità medico-legali sull’utilizzo di dati potenzialmente consultabili ed interpretabili in tempo reale e 24 ore su 24, ma bisogna lavorare per lo sviluppo di un sistema di economia sanitaria che preveda rimborsi ad hoc per le prestazioni di tele-visita, tele-monitoraggio, tele-consulto, etc, così come la valutazione della qualità delle prestazioni erogate”.

Il documento, firmato da un gruppo di scienziati e clinici fra i massimi esperti, sarà sottoposto alla validazione delle società scientifiche nazionali, affinché ne scaturisca un successivo position paper di ampia condivisione che possa rappresentare il riferimento centrale per la definitiva affermazione di queste tecnologie innovative.

Il presidente dell’intergruppo parlamentare che si occupa dei problemi legati al diabete, on. Pella, ha assicurato il massimo impegno istituzionale per rendere sempre più agevoli gli accessi ai sistemi di monitoraggio, vera chiave di volta – così l’ha definita il dott. Stefano Genovese – della strategia di prevenzione, cura della malattia ma anche capace di portare sulla distanza a un abbattimento dei costi.

Com- Red

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Covid-19
glicemia
innovazione
Iqvia
Italian Health Policy Brief
On. Pella
pazienti diabetici
politica sanitaria
PPN
Prima Pagina News
Prof. Andrea Lenzi Ordinario Endocrinologia Sapienza Università di Roma
Stefano Genovese
Teresa Petrangolini Università Cattolica Sacro Cuore

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU