A Roma il Gala dei 10 anni di Women for Women against Violence: arte, musica e solidarietà contro tumore al seno e violenza di genere

Allo Spazio 900 una serata indimenticabile ha celebrato il decennale del Camomilla Award, tra premi speciali, musica, ospiti e un forte messaggio di speranza per le donne.

(Prima Pagina News)
Giovedì 02 Ottobre 2025
Roma - 02 ott 2025 (Prima Pagina News)

Allo Spazio 900 una serata indimenticabile ha celebrato il decennale del Camomilla Award, tra premi speciali, musica, ospiti e un forte messaggio di speranza per le donne.

Un anniversario che è già storia: il 10 Years Celebration Gala di Women for Women against Violence – Camomilla Award ha trasformato lo Spazio 900 in un palcoscenico di emozioni, testimonianze e arte.

L’evento ha celebrato dieci anni di impegno concreto contro due battaglie cruciali che segnano la vita delle donne: la violenza di genere e il tumore al seno.

"Questo Gala non è solo un anniversario – ha spiegato Donatella Gimigliano, Presidente dell’Associazione Consorzio Umanitas – ma la conferma che insieme possiamo trasformare il dolore in forza, l’esperienza individuale in aiuto collettivo, l’arte e la cultura in strumenti di speranza".

Cuore della serata, condotta da Arianna Ciampoli e Beppe Convertini con la regia di Antonio Centomani, la consegna dei Camomilla Cinema & Music Awards firmati dal maestro orafo Michele Affidato. Un riconoscimento nato per celebrare artisti che con cinema e musica hanno scelto di dare voce a temi universali e spesso taciuti.

Il Music Award diretto da Gianni Testa ha premiato Joia B., artista e testimone di forza contro il tumore al seno, e Giovanni Segreti Bruno, vincitore del Festival Amnesty International. Il Cinema Award ha invece reso omaggio a Barbara De Rossi, Presidente onoraria di Salvamamme, e al regista Rolando Ravello per il docufilm Il tempo dell’attesa.

Premi speciali anche per Antonietta Tuccillo, che ha trasformato la propria battaglia contro il tumore ovarico in arte crochet, e per Carolyn Smith, che ha condiviso il suo percorso contro il tumore al seno come messaggio di speranza per milioni di donne.

La serata è stata scandita da momenti di grande intensità: l’apertura con la performance di Joia B. Un tempo per volare, l’ironia musicale de I Gemelli di Guidonia e il finale con Antonio Maggio che ha interpretato La faccia e il cuore insieme a Gessica Notaro.

A fare da cornice, la mostra fotografica 10 anni di impatto, che ha raccontato con immagini potenti le conquiste e le battaglie dell’associazione.

L’accoglienza è stata arricchita dal menù solidale curato dagli chef Bruno Brunori, Giuseppe Di Bella, Marie Micoli e Vitalia Scano con il supporto dell’Associazione Cuochi di Roma e Lady Chef, unendo eccellenze gastronomiche italiane e spirito benefico.

Numerosi i personaggi del mondo della cultura, dello spettacolo e delle istituzioni: tra loro Renata Baldassarre (Assessore Regione Lazio), Rosanna Banfi, Emma D’Aquino, Alessandra Viero, Carolina Marconi, Benedetta Rinaldi, Eleonora Pieroni. In sala anche Vincenzo Bocciarelli, Loredana Cannata, Antonio Mezzancella, Elena Russo, Andrè De La Roche, Daniela Martani, Sarah Maestri ed esponenti Rai come Antonio Marano e Stefano Coletta.

Dopo dieci anni, il messaggio di Women for Women against Violence è più vivo che mai: trasformare l’arte in impegno, il dolore in resilienza, la memoria in futuro. Una promessa che continuerà a camminare accanto alle donne, con la stessa forza silenziosa e straordinaria della camomilla, simbolo dell’evento.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

10 anni
PPN
Prima Pagina News
Women for Women Against Violence

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU