Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
Appuntamento il 1 dicembre alle 17, presso la Sala della Ragione.
Appuntamento il 1 dicembre alle 17, presso la Sala della Ragione.
Ufficializzata la data del 1 dicembre 2025 per la seconda edizione del Forum di geostrategia e geoeconomia Rimland, che si terrà ad Anagni, presso la Sala della Ragione, a partire dalle ore 17:00.
Nato da una idea della Rete delle Imprese dell’Aerospazio-Difesa del Lazio (RIAL), in collaborazione con la Presidenza del Consiglio comunale di Anagni, Med-Or Italian Foundation e Anagnia.com, il forum Rimland rappresenta un’opportunità unica per approfondire le interazioni tra politica internazionale, economia e impatto sul territorio.
L’obiettivo di Rimland è quello di coinvolgere personalità e professionisti con una lunga esperienza nei campi politico, militare, diplomatico, accademico ed industriale per avviare una riflessione strategica sugli scenari geopolitici del “Mediterraneo globale”, centro nevralgico della politica estera e di proiezione dell’Italia.
Nella prima edizione, con ospiti di rilievo nazionale ed internazionale, sono stati analizzati e approfonditi sia temi di rilevante attualità legati alle dinamiche mediterranee e mediorientali, ma con uno sguardo a tendenze geopolitiche che, inevitabilmente, influenzeranno il prossimo futuro, come la competizione tra potenze nell’Artico e la “commercializzazione” e “militarizzazione” dello spazio extra-atmosferico.
Ragionare sulla globalizzazione competitiva, riflettendo sull’instabilità geopolitica che caratterizza il disordine mondiale contemporaneo, serve a fornire una bussola alle imprese che, anche se con le radici ben salde sul territorio, agiscono in mercati globali, dove avere una “mappa” delle vicende internazionali è fondamentale.
Anche nell’edizione di quest’anno, il Mediterraneo, l’Africa ed il Medio Oriente avranno un posto d’onore tra gli scenari di cui si parlerà, ma uno sguardo sarà lanciato anche alle dinamiche di trasformazione della difesa europea alla luce del conflitto russo-ucraino e del Sud America, porzione di mondo ricca d’interesse politico, economico e culturale per l’Italia.
I relatori confermati saranno:
On. Maria Tripodi: Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri
On. Lorenzo Guerini: Presidente del Copasir, già Ministro della Difesa
On. Andrea Manciulli: Direttore Relazioni istituzionali Med-Or Italian Foundation
Col. Alessio Nardi: Consigliere per le politiche di sicurezza e in materia di giustizia, cooperazione e sviluppo del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Dott. Jacopo Recchia: Presidente RIAL – Esperto Stato Maggiore Difesa Innov@difesa
Dott. Filippo Del Monte: Board RIAL – Esperto Stato Maggiore Difesa Innov@difesa
Avv. Davide Salvati: Presidente del Consiglio comunale di Anagni
Garantita la presenza dei ricercatori di Med-Or Italian Foundation per una analisi dettagliata degli scenari internazionali di maggiore interesse.
APPUNTAMENTI IN AGENDA