Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
Osvaldo Napoli accoglie la notizia della sua elezione a Presidente di Azione Piemonte come se fosse la carica più importante della sua vita politica, anche se l’uomo ha alle spalle una storia di passione civile e di lotte politiche che ne hanno fatto negli anni un protagonista della Prima e della Seconda Repubblica. Fra l’altro anche volto storico e notissimo di Striscia la Notizia, la trasmissione di Antonio Ricci che da anni lo cerca per analisi fuori dalla linea di confine del politicamente corretto. Uomo libero in tutti i sensi, e soprattutto al di sopra di tutto.
“L’assemblea regionale di Azione mi ha gratificato del suo voto unanime eleggendomi presidente di Azione Piemonte. A questo incarico - sottolinea Osvaldo Napoli- intendo corrispondere con l’impegno che da sempre assolvo nella mia esperienza: restituire concretezza all’azione politica, praticare il riformismo come metodo di governo e come risultato di un confronto costante con le persone. In Italia, e in Piemonte, il riformismo è tanto declamato quanto poco praticato. Azione – aggiunge il leader politico- ha un traguardo ambizioso: mettere fine al bipolarismo posticcio e artificiale che da trent’anni imprigiona l’Italia e impedisce agli elettori di fare scelte in linea con la ragione e non con gli istinti e la pancia”.
Ma da Torino l’ex parlamentare azzurro, oggi elemento chiave del Movimento di Calenda- ritiene che l’orizzonte a cui guardare debba essere quello più ampio del Paese e dice: “ L’obiettivo è fare dell’Italia un Paese europeo, nella mentalità e non solo nella politica. Questo è anche il senso delle prossime sfide elettorali nel Lazio e in Lombardia e, il prossimo anno, in Piemonte”. Messaggi di congratulazioni stanno arrivando in queste ore a Osvaldo Napoli da ogni parte del Paese.