Agroalimentare
ELENCO ARTICOLI AGROALIMENTARE
Ismea: aumentano i consumi di carne suina, +3,7% in 6 mesi

Aumentano anche i consumi dei salumi, +3%.

Rapporto Fao: 1,7 mld di persone subiscono minori rese agricole a causa del degrado del suolo

Il rapporto sullo stato dell'alimentazione e dell'agricoltura 2025 si concentra sul degrado del suolo causato dalle attività umane.

Olio extra vergine italiano: Carapelli, Confagricoltura e Unapol insieme per rilanciare il ruolo dei giovani

Al via “La Prima dell’olio”, la prima edizione di un evento che vuol diventare un appuntamento annuale, in apertura della nuova campagna olearia.

Ft: "Aumentato il prezzo delle nocciole turche, Ferrero ferma gli acquisti"

Il direttore generale di Ferrero Hazelnut Company, Marco Botta: "Quest'anno abbiamo una copertura molto ampia, non abbiamo fretta di acquistare".

Cdm, Coldiretti: "Bene rafforzamento rete agricola qualità contro caporalato"

Magrini: "Ora dare ruolo centrale agli Enti bilaterali agricoli".

Salvatore Russo di Ham Gourmet illumina gli Stati Generali della Filiera Horeca su alimentazione sostenibile e ruolo delle carni di qualità

Al centro del dibattito l'urgenza di un approccio etico e innovativo alla filiera agroalimentare.

Mortadella di Bologna Igp: esportazioni in aumento, +8,4% nei primi sei mesi dell'anno

Consorzio di Tutela: venduti 16 milioni e 190 mila chili, +3,4%.

Coldiretti: sos riso italiano, export straniero +10%

Le quotazioni all’origine del riso tricolore, per varietà note come Carnaroli o Arborio, sono quasi dimezzate, passando indicativamente da 1-1,10 euro al chilo a 60-70 centesimi nell’attuale campagna, nonostante una produzione stabile rispetto allo scorso anno.

Vino, Castelletti (Uiv): "Bene Giorgetti su dealcolati, ora evitare ulteriori attese"

"Adesso, dalle parole si passi ai fatti, perché il decreto Masaf è stato approvato da quasi un anno, ma le imprese sono ancora ferme e i competitor hanno ormai un vantaggio di anni".

Merano WineFestival: presentato il programma dell'edizione 2025

L’eccellenza italiana guarda al futuro del gusto tra scienza, cultura del territorio e confronto tra esperti sul domani dell’enogastronomia italiana e internazionale.

Ue: Coldiretti e Filiera Italia, serve una vera clausola di salvaguardia per il riso europeo

“Non basta l’automatismo, servono soglie realistiche”.

Manovra, Lollobrigida: "Le misure per l'agricoltura sono tutte garantite"

"Abbiamo previsto 150 milioni per sostenere il ricambio generazionale e il servizio civile".

Vino: ecco la guida Slow Wine 2026

Presentazione il 18 ottobre a Milano.

Agroalimentare, Beduschi: "Latte lombardo resti lombardo"

In Lombardia si produce quasi la metà (il 46%) del latte nazionale La sfida attuale del settore è competere sui mercati mondiali.

Slow Food alla Cop30: "Non c’è giustizia climatica senza giustizia alimentare"

In occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione l’associazione lancia un appello affinché il cibo sia una priorità nelle discussioni sul clima.

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU