"Sono stata in un letargo ad occhi aperti per quattro mesi, mi sono svegliata solo grazie alla gente, mi hanno fatto tornare la voglia di vivere".
Appuntamento domani, in prima serata.
Scopo della trasmissione è valorizzare il ricco patrimonio immobiliare siciliano proponendo un'avvincente competizione tra architetti e interior designer. Il premio per il vincitore, come nell’edizione precedente, sarà un immobile a Piazza Armerina, splendido e rinomato borgo medievale e barocco nel cuore della Sicilia.
Appuntamento domani sera, alle ore 21:30, su LaCTv.
Evento al The Space Cinema Moderno.
L'attesa miniserie, tratta dal romanzo di Richard Flanagan e interpretata da Jacob Elordi e Ciarán Hinds, sarà disponibile dal 18 settembre.
A Noah Wyle la statuetta per il migliore attore drammatico.
La decima stagione partirà domenica alle 10:05.
L'eredità del conduttore televisivo sarebbe di circa 10 milioni di euro.
In onda dall'8 settembre. Ambassador della serie è Alessandro Matri: "Si parla dello spirito di gruppo, di come approcciarsi alla vittoria o alla sconfitta, valori importanti che stanno venendo a mancare".
Spazio anche al caso Garlasco e ad un approfondimento sulle vacanze estive tra turismo “cafone” e rincari.
La nuova serie Original italiana con Jesse Williams sarà disponibile in streaming dal 24 settembre.
La prima puntata andrà in onda domani sera.
L'omaggio commosso del popolo dei follower su Facebook, Instagram e X. Instant Mood di Arcadia. Le mani congiunte in segno di preghiera e il cuore spezzato tra le emoji più utilizzate dagli utenti online.
Dagli esordi come pianista al record di tredici Festival di Sanremo, passando per Domenica In, Fantastico e centinaia di programmi di successo: ecco la storia di Pippo Baudo, l’uomo che ha scritto la televisione italiana.
APPUNTAMENTI IN AGENDA